Ultimo aggiornamento 19 ore fa S. Geremia

Date rapide

Oggi: 1 maggio

Ieri: 30 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaCinema e musica sul terrazzo del MARTE

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Cinema e musica sul terrazzo del MARTE

Inserito da La Redazione (admin), venerdì 10 agosto 2012 00:00:00

Mercoledì 22 agosto quinto appuntamento al MARTE Mediateca Arte Eventi di Cava de’ Tirreni con “Mute - The sound of silent movie”, la rassegna cinematografica volta ad omaggiare i più importanti registi che hanno fatto la storia della cinematografia mondiale. “Ospite” della serata, che avrà inizio alle ore 21.00 sul terrazzo panoramico del centro polifunzionale di Corso Umberto I, il film del regista francese Jean Epstein, “La caduta della casa Usher” (Francia, 1928). Ad accompagnare la riproduzione della pellicola le musiche originali della pianista Licia Missori, eseguite dal vivo dall’autrice.

Il film. Nella cupa e spettrale casa Usher il signor Roderick è intento a dipingere ossessivamente il ritratto della malata moglie Madeleine, che sembra poco a poco sempre più indebolirsi, mentre il quadro che la raffigura prende vita. Tratto da tre racconti di Edgar Allan Poe (“La caduta della casa degli Usher”, “Il ritratto ovale” e “Ligeia”), il lavoro del regista e teorico del cinema, Jean Epstein, che vide la collaborazione di Luis Buñuel in qualità di aiuto regista e coautore della sceneggiatura, rappresenta un’originale commistione di impressionismo francese, espressionismo tedesco e gotico americano. Attraverso il potere evocativo dell’immagine, enfatizzato da effetti speciali quali il ralenti e le sovraimpressioni, il film riesce a restituire perfettamente un’atmosfera inquietante ed al contempo magica, dove arte e reale, naturale e soprannaturale, vita e morte sembrano confondersi. Secondo le parole dello stesso Epstein, «vita e morte hanno la stessa sostanza, la stessa fragilità, e come la vita all’improvviso si spezza, così la morte si sfa».

Le musiche. La sonorizzazione realizzata al pianoforte da Licia Missori ripropone proprio l’atmosfera cupa ed opprimente che domina l’intero film, ma soprattutto restituisce ai personaggi la loro carica emotiva. Inquietudine, sconforto, tensione, paura: emozioni, queste, messe in rilievo per far sì che Roderick, Madeleine ed Allan non siano percepiti dal pubblico solo come protagonisti di una storia surreale, ma come esseri umani.

Anche i paesaggi, nonché la stessa casa Usher, possiedono un ruolo fondamentale e contribuiscono alla costruzione emotiva del film. La musica mantiene, tuttavia, un’indipendenza che le permette di sviluppare ed ampliare con un certo respiro le melodie ed i temi portanti. Ben lungi dallo “sparire” nella finzione cinematografica, essa si pone piuttosto in una posizione paritaria rispetto alla pellicola, dando vita ad un’integrazione reciproca tra suono ed immagine.

L’appuntamento è, dunque, fissato per le ore 21.00 di mercoledì 22 agosto presso il Roof Terrace del MARTE Mediateca di Cava de’ Tirreni. Durante la serata (€ 5,00 prima consumazione) ci sarà anche una selezione gastronomica a cura dell’Osteria Canali e BAI-Birra artigianale italiana.

Per informazioni, telefonare al numero 089.9481133 o 089.9481144 o scrivere a info@marteonline.com, lasciando un recapito telefonico.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10064108

Cronaca

Paura a Baronissi Est, camion prende fuoco durante il pieno: incendio domato

Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...

Atti persecutori nei confronti della vicina di casa a Ogliastro Cilento: carabinieri eseguono misura cautelare

Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...

Scafati, sequestrata area demaniale occupata abusivamente da industria conserviera

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...

Sequestrato autolavaggio abusivo: evasione fiscale e violazioni ambientali

Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...

Uomo di Battipaglia scompare nel nulla: ricerche in corso

Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...