Tu sei qui: CronacaCimitero, la tomba della civiltà
Inserito da (admin), giovedì 2 agosto 2007 00:00:00
Degrado ed abbandono del civico cimitero. Le proteste dei cittadini cavesi nelle settimane scorse sono approdate in Consiglio comunale, unanime il coro di denuncia dei consiglieri. Ancora una volta il cimitero torna alla cronaca per lo stato di degrado. Da tempo era stato sollevato il problema della mancanza di personale addetto alle pulizie: viali chiusi e sbarrati, erbacce sulle tombe e lungo gli stessi viali, gatti e cani in libertà. «È un'offesa alla tradizionale civiltà del popolo cavese. Il cimitero, che dovrebbe essere un giardino, è diventato una foresta. Una vera e propria vergogna», dice Alfonso Gigantino.
Le proteste sono approdate in Consiglio comunale. E se ne è fatto carico il capogruppo di Forza Italia, Alfonso Laudato. «Esternalizzate il servizio - ha chiesto al sindaco - affidatelo a chi volete, ma restituite alla struttura dignità e decoro». E nella mattinata di ieri Gravagnuolo ha visitato il camposanto per seguire da vicino i lavori di somma urgenza, affidati ad una ditta privata. Purtroppo, alla Se.T.A. è stato affidato solo lo svuotamento dei cassonetti, ma resta il problema delle opere di pulizia e manutenzione.
Un problema che riguarda da vicino i responsabili del servizio cimiteriale, che da soli non ce la fanno. Dal mese di marzo l'operaio giardiniere è andato in pensione e non è stato sostituito ed il disagio lo si è avvertito in pochissimo tempo. Pochi gli addetti, che devono adempiere contemporaneamente alla tumulazione ed alla preparazione di fosse. Dal Palazzo non viene per ora alcuna soluzione al problema del personale. «Altro che città della qualità! Ancora una volta ci troviamo di fronte a slogan», grida il capogruppo di An, Alessandro Schillaci.
Il degrado in queste ultime settimane ha raggiunto limiti insopportabili. «Ci sono così tante erbacce che diventa quasi impossibile poter arrivare alla tomba dei cari. Ho avuto vergogna domenica di andare al cimitero. Mai un luogo così caro al cuore ed alla memoria dei cavesi ha subito un abbandono così vergognoso», afferma la signora Alfieri.
Eppure, il civico cimitero ed i servizi cimiteriali sono stati additati negli anni scorsi come segno di qualità. A Cava fu redatto il primo regolamento mortuario dal segretario comunale Garibaldi Augurio e da Alfredo Messina, allora capo dell'Ufficio Legale. Il sindaco Eugenio Abbro municipalizzò il servizio di trasporto funebre, una conquista di grande significato sociale. La struttura resa un giardino accogliente. «Oggi purtroppo, e ce ne dispiace, torniamo alla cronaca solo per lo stato di abbandono e di degrado, altro che "Piccola Svizzera"», conclude il pensionato Gaetano Troiano.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10424100
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...