Tu sei qui: CronacaCimitero, furti a raffica
Inserito da (admin), venerdì 4 gennaio 2008 00:00:00
Sarà stata la maggiore affluenza di visitatori in queste ricorrenze natalizie a spingere i soliti ignoti a portare via dalle lapidi del cimitero comunale fiori, piante, vasi e soprattutto lumini. Furti perpetuati con destrezza, per sottrarre tutto quanto riposto con cura davanti alle lapidi degli estinti, forse solo con l'intento di riutilizzarlo per i propri cari. Dura ed in qualche modo triste la denuncia di alcuni cittadini cavesi, che hanno segnalato un vera e propria escalation di furti, registratisi a loro dire con maggiore frequenza in questi giorni a ridosso del Natale e di fine anno.
«Con vero rammarico e desolazione - dicono - dobbiamo ripetere quello che abbiamo notato più volte in questi giorni. Complici le festività ed il riposo, ci siamo recati più spesso dai nostri cari, anche perché sono venuti a trovarli amici e parenti che abitano fuori città. E più volte abbiamo scoperto la lapide del nostro caro vuota: dei fiori, delle piantine e soprattutto dei lumini che avevamo comperato, non c'era più traccia. Ciò che fa più male è il senso di abbandono che si avverte. Puntualmente mettiamo i fiori davanti ai nostri defunti e con altrettanta puntualità ci vengono sottratti. Addirittura portano via i lumini che acquistiamo fuori, a pochi passi dal cimitero. Qualcuno ha raccontato che estirpano anche le piante dalla terra. E questo accade puntualmente. Con ogni probabilità, chi ruba usa i fiori e le piante per adornare altre tombe».
Da più parti emerge un sentimento di rassegnazione: «Purtroppo non è una novità e, soprattutto, non abbiamo alcuna soluzione. Non esiste un servizio di guardia, né tanto meno gli addetti possono avvicinarsi alle persone che mettono i fiori domandando le loro generalità. È evidente che i ladri si confondano con gli stessi visitatori». In molti chiedono maggiore sorveglianza e decoro, visto anche lo stato di abbondano che attanaglia la struttura: «Il custode da solo non basta. La presenza degli agenti della Polizia Municipale o di guardie con un servizio di pattugliamento anche all'interno del cimitero, potrebbe essere un deterrente».
L'Amministrazione comunale, nella persona dell'assessore alla Sicurezza, Alfonso Senatore, ha raccolto le richieste dei cittadini e si è dichiarata disposta a trovare dei giusti correttivi. Più sostanziosi i colpi messi a segno negli anni passati. Si ricorderà il furto agli uffici, quando furono portati via dei computer. Qualche anno fa si è registrato anche un colpo su commissione, quando i ladri trafugarono alcune pietre dall'ingresso. In questi casi, però, si è trattato di colpi organizzati, dietro i quali molto probabilmente c'era la microcriminalità.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10526100
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...