Tu sei qui: CronacaCilento, blitz dei finanzieri in esercizio commerciale: sequestrati oltre 10mila prodotti non sicuri
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 30 luglio 2024 16:36:01
La Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Salerno rafforza i servizi di controllo nel Cilento e sequestra oltre 10mila prodotti non conformi agli standard di sicurezza.
Le Fiamme Gialle della Compagnia di Vallo della Lucania, nei giorni scorsi, presso un esercizio commerciale hanno trovato, su vari scaffali, articoli per la casa, materiale per bricolage, bigiotteria, accessori donna, liberamente esposti o comunque detenuti per la vendita, di dubbia regolarità. Da un esame più accurato, è emerso che la merce non era rispondente ai dettami previsti dal Codice del Consumo poiché sprovvista delle informazioni identificative minime quali i dati relativi al produttore/importatore, il Paese di origine, la natura dei materiali impiegati per la loro realizzazione, le istruzioni e le precauzioni per l'utilizzo.
Si tratta di informazioni che, per legge, devono essere presenti sulle confezioni o sulle rispettive etichette, in modo visibile, leggibile ed in lingua italiana. La presenza di tali indicazioni garantisce circa la qualità del prodotto che il cliente sta acquistando e, soprattutto, l'utilizzo in piena sicurezza. I finanzieri vallesi hanno dunque sottoposto a sequestro amministrativo oltre 10.000 articoli e segnalato il titolare dell'esercizio commerciale, che rischia una sanzione prevista da un minimo di 516 ad un massimo di oltre 25 Mila Euro, alla competente Camera di Commercio. L'attenta e costante vigilanza sulla commercializzazione di prodotti conformi agli standard CE e nazionali attesta l'impegno della Guardia di Finanza a garantire una protezione efficace dei consumatori e un mercato competitivo in cui gli operatori economici onesti possano beneficiare di condizioni eque di concorrenza.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 108113108
La Segreteria Provinciale di Salerno di NSC esprime la sua ferma condanna per l'ennesimo, grave episodio di aggressione ai danni di due Carabinieri, verificatosi nella giornata del 14 agosto 2025, nel comune di Pagani. L'episodio, che ha visto un individuo pregiudicato resistere all'alt, speronare l'auto...
È un perfetto esempio di sinergia quello che ha portato al sequestro di 6 pietre, nascoste nello zaino da un turista scozzese, nel Parco Archeologico di Pompei. Un lavoro di squadra che ha coinvolto una guida turistica in visita al sito, il personale del Parco, addetti vigilanza privata e i Carabinieri...
Solo all'alba di oggi si sono concluse le operazioni di spegnimento dell'incendio sviluppatosi intorno alle 21.30 di ieri sera ad Agropoli, che ha interessato la parte della collina San Marco compresa tra via Togliatti, Condominio Parco Le Ginestre e via della Sacra Famiglia. Le fiamme, alimentate dal...
A Nocera Inferiore, i Carabinieri della Stazione di Vietri Sul Mare hanno eseguito un'ordinanza applicativa di misure cautelari, agli arresti domiciliari e custodia in carcere, emesse dalla Procura della Repubblica di Salerno e dalla Procura per i minorenni, rispettivamente nei confronti di un uomo e...
Dalla scorsa notte l'incendio che ha interessato le montagne di Tramonti si è propagato anche sul versante cavese di Monte Finestra. Sono impegnati nelle operazioni di spegnimento ill personale antincendio della Provincia, dalla instancabile Protezione Civile Comunale e tanti volontari che stanno operando...