Tu sei qui: CronacaCibi avariati, arrestato il titolare di "Buono e Fresco"
Inserito da (admin), martedì 19 febbraio 2008 00:00:00
Cibi avariati e mal conservati per confezionare pasti da destinare a scuole elementari e cliniche private. Sono scattati ieri gli arresti domiciliari per il titolare della ditta "Buono e Fresco", appaltatrice del servizio mensa in alcune scuole primarie di Pagani, Nocera Inferiore, San Valentino Torio ed in alcune cliniche private dell'Agro. Dovrà rispondere di frode nelle pubbliche forniture, vendita di sostanze alimentari nocive, frode in commercio e detenzione di alimenti in cattivo stato di conservazione.
Lunga ed articolata l'indagine condotta dai Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione di Salerno, diretti dal luogotenente Francesco Scaleia, che ha portato il sostituto procuratore Giancarlo Russo a chiedere l'emissione della misura cautelare nei confronti di Ferdinando Filosa, titolare della ditta "Buono e Fresco", accordata dal Gip Donatella Mancini. Dopo le ripetute e preoccupate segnalazioni di alcune mamme di Pagani, che lamentavano la scarsa qualità dei cibi somministrati ai loro bambini, i militari del luogotenente Scaleia avrebbero rilevato "anomalie" non solo nella gestione dell'azienda, ma nelle stesse modalità di aggiudicazione degli appalti: circostanza, questa, sulla quale gli inquirenti starebbero ancora lavorando.
Pessime le condizioni igieniche in cui venivano conservate le derrate alimentari in attesa di essere trasformate in pasti pronti. Materie prime già qualitativamente scadenti, oltretutto per la maggior parte già scadute, venivano custodite in un luogo interessato da gravi carenze strutturali, oltre che igienico-sanitarie.
Il Mattino
L'assessore Fasano rassicura: «La vicenda non riguarda Cava»
In merito alla notizia apparsa questa mattina su alcuni quotidiani locali, che riportano dell'arresto di Ferdinando Filosa, padre del titolare della ditta "Buono e Fresco", che eroga i pasti in alcune scuole della zona dell'Agro Nocerino-Sarnese, e che ha messo in allarme alcuni genitori cavesi, l'Assessore alla Qualità dell'Istruzione, Daniele Fasano, afferma: «Non appena ho appreso la notizia, mi sono immediatamente attivato per avere maggiori delucidazioni in merito alla vicenda, ricevendone totali rassicurazioni. Infatti, non solo la questione non riguarda Cava, bensì l'Agro, ma soprattutto non ci sono alterazioni alla funzionalità ordinaria della mensa a Cava de'Tirreni. Ho ricevuto piena rassicurazione anche dal dott. Giovanni Baldi, responsabile dell'Unità Operativa di Prevenzione Collettiva, il quale effettua continui e regolari controlli».
Il dott. Domenico Viaggiano, Consigliere delegato dal Sindaco sul progetto di gradimento della mensa scolastica, spiega: «Questa vicenda non altera minimamente il programma di rilevamento del gradimento che stiamo attivando nelle scuole. Il nostro servizio cittadino di mensa scolastica è sicuro e di buon livello».
L'addetto stampa Mariella Sportiello
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10616102
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...