Tu sei qui: Cronaca"Ciak! Operazione Sicurezza", concorso per le scuole
Inserito da Ufficio Comunicazione Giffoni Film Festival (admin), martedì 22 marzo 2005 00:00:00
"Ciak! Operazione Sicurezza. La legalità: un'idea da far girare". Questo il tema del concorso indetto dal Ministero dell'Interno - Dipartimento della Pubblica Sicurezza, in collaborazione con il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca ed il Giffoni Film Festival, nell'ambito del Programma Operativo Nazionale "Sicurezza per lo Sviluppo del Mezzogiorno d'Italia" 2000/2006. Oltre 1.600 le scuole di istruzione secondaria superiore delle Regioni che rientrano nell'Obiettivo 1 (Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sardegna, Sicilia) coinvolte nel progetto. Possono partecipare al concorso: la scuola nella sua totalità, la classe o gruppi di studenti appartenenti a classi diverse. I partecipanti dovranno realizzare un soggetto e la relativa sceneggiatura per un cortometraggio, della durata massima di 5 minuti. Il tema dovrà essere: "La legalità: un'idea da far girare". Gli obiettivi sono chiari: promuovere lo sviluppo della cultura della legalità; prevenire la dispersione scolastica ed il disagio sociale; determinare un diverso rapporto tra cittadini ed istituzioni; sperimentare nuovi strumenti di lettura della realtà; facilitare la convivenza scolastica ed extrascolastica. Ed ancora: insegnare a leggere ed interpretare le diverse forme dell'universo audiovisivo; familiarizzare con il linguaggio del cinema, attraverso un approccio ludico; fare in modo che il cinema diventi uno strumento didattico per l'insegnamento di discipline tradizionali. I partecipanti al concorso, che dovranno far pervenire le domande entro il 31 marzo 2005, dovranno realizzare il soggetto e la sceneggiatura, sviluppando le tematiche inerenti al concetto di legalità, indicando in un'apposita scheda di riferimento le motivazioni delle scelte tematiche, i percorsi, la tipologia dell'impegno personale e di gruppo, le modalità di ricerca e di realizzazione, i tempi di realizzazione e le collaborazioni. Accanto ai premi messi in palio, il Giffoni Film Festival, da sempre vicino ai giovani ed alla cinematografia ad essi dedicata, ha deciso di andare oltre, rendendosi disponibile a realizzare i 3 migliori cortometraggi. Inoltre, nell'ambito della 35ª edizione del Festival Internazionale del Cinema per Ragazzi, che quest'anno si svolgerà dal 16 al 23 luglio, il Ministero dell'Interno sarà presente con un'attività di promozione e sensibilizzazione denominata "Security Week". E proprio durante la "Settimana della Sicurezza" si svolgerà anche la cerimonia di premiazione dei 3 vincitori del concorso "Ciak! Operazione Sicurezza".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10606100
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...