Tu sei qui: CronacaChiusura anticipata alla ‘Don Bosco'
Inserito da La Redazione (admin), martedì 1 giugno 2004 00:00:00
Disposta da un'ordinanza sindacale la chiusura anticipata, a partire dal 3 giugno 2004, delle attività didattiche ed educative nelle scuole dell'infanzia ed elementari allocate presso l'edificio "Don Bosco", sito in Corso Mazzini. Garantito comunque il regolare svolgimento degli esami di licenza ed idoneità. Non soggette a tale ordinanza le classi quinte elementari, che saranno allocate nell'ala nord, con accesso esclusivamente dal portone nord dell'Istituto. Ricordiamo che il progetto di manutenzione e di adeguamento della "Don Bosco" prevede la divisione dei lavori in tre lotti, al fine di arrecare il minor disagio possibile all'utenza scolastica: lotto a, intero corpo centrale, dal 1° giugno 2004 al 9 settembre 2004; lotto b, intera ala nord, dal 9 settembre a marzo 2005; lotto c, intera ala sud e palestra, da marzo 2005 al 9 settembre 2005. Il provvedimento del sindaco Messina si è reso necessario per consentire l'immediata cantierizzazione dei lavori, affidati alla Ditta Luigi Nicchio, onde garantire il regolare inizio del prossimo anno scolastico, considerate anche la tempistica estremamente ridotta dei lavori del corpo centrale e le difficoltà connesse all'eventuale periodo feriale. Tale cantierizzazione consisterà anche nella separazione fisica, mediante muratura, delle zone oggetto dei lavori, garantendo l'isolamento delle zone in cui l'impresa andrà ad operare, sia all'interno che all'esterno del plesso. Ed in quest'ottica, la chiusura anticipata delle attività educative e didattiche consentirà l'utilizzo immediato dei locali per il trasloco delle suppellettili delle aule e dei laboratori, onde poter consegnare al più presto i locali da ristrutturare all'impresa Nicchio. La previsione di eseguire i lavori nel corpo centrale dal 1° giugno al 9 settembre 2004 consentirà un regolare funzionamento delle attività didattiche ed educative per il prossimo anno scolastico 2004/2005, seppure in misura ridotta, con due sezioni del plesso comunicanti tra loro, evitando disservizi e pericoli per l'utenza scolastica.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10805106
di Mafalda Bruno È accaduto nella giornata di ieri a Cetara, sulla SS Amalfitana, dove durante i consueti controlli della Polizia Municipale è stato richiesto l'intervento del carroattrezzi per la rimozione di un'auto parcheggiata in divieto di sosta e priva del contrassegno per disabili. Il veicolo...
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...