Tu sei qui: Cronaca"Chiese d'Italia" e Premio Speciale Badia, venerdì 11 novembre le premiazioni
Inserito da (admin), martedì 8 novembre 2011 00:00:00
Selezionati dalla Giuria i tre vincitori del Concorso Fotografico Nazionale “Chiese d’Italia nel Millennio della Badia di Cava de’Tirreni”, organizzato dal Club Fotografico Cavese, con il patrocinio della Provincia di Salerno, della Città di Cava de’ Tirreni, dell’Azienda di Soggiorno e Turismo di Cava de’ Tirreni e della FIAF - Federazione Italiana Associazioni Fotografiche.
Ottimo il riscontro per il Concorso avente come tema unico “le chiese italiane” (interni o esterni) e volto ad esaltare il patrimonio religioso, artistico e culturale nazionale nell’anno del 150° anniversario dell’Unità d’Italia e del Millenario dell’Abbazia della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni. 265, infatti, sono state le fotografie inviate da ogni parte d’Italia dai 93 fotografi partecipanti. Scatti che, al di là del tocco di originalità proprio della mano di ciascun autore, hanno tutti immortalato e tentato di “rendere giustizia” ai capolavori architettonici del Belpaese.
Non è stato certo agevole, dunque, il compito della Giuria, che si è riunita lunedì 31 ottobre per valutare i numerosi lavori presentati e che, dopo un esame attento e scrupoloso, ha decretato i tre vincitori, provenienti dal Nord Italia, dalla Sicilia e da Cava de’ Tirreni. Al 1° classificato andrà un buono spesa di € 1.000. Al 2° ed al 3° classificato saranno assegnati buoni spesa rispettivamente di € 500 e € 200. La Giuria ha inteso, inoltre, premiare con una menzione speciale altre tre foto, che riceveranno la medaglia di partecipazione della FIAF.
La premiazione del Concorso si terrà venerdì 11 novembre, alle ore 19.00, nel suggestivo scenario dell’Abbazia della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni. Interverranno alla cerimonia: Dom Giordano Rota, Amministratore Apostolico dell’Abbazia della SS. Trinità; Marco Galdi, Sindaco di Cava de’ Tirreni; Mario Galdi, Direttore dell’Azienda di Soggiorno e Turismo di Cava de’ Tirreni; Armando Lamberti, Componente del Comitato Nazionale per il Millennio; Carmine D’Alessio, Amministratore dell’agenzia di comunicazione MTN Company; Angelo Tortorella, Presidente del Club Fotografico Cavese. Tutti facenti parte della Giuria, unitamente ad Edmondo Cirielli, Presidente della Provincia di Salerno, Assunta Medolla, Responsabile Ufficio Millennio, Giovanni Saladino, Delegato Regionale FIAF, ed Aldo Iannuzzi, Delegato Provinciale FIAF.
A conferire ancora maggior pregio alla serata sarà l’attesa presenza del Comm. Arturo Mari, fotografo ufficiale degli ultimi sei Pontefici in Vaticano. A Mari sarà consegnato nell’occasione il “Premio Speciale Badia” 2011, iniziativa a cadenza annuale fortemente voluta dalla comunità monastica della Badia per attribuire un prestigioso riconoscimento ad importanti personalità nel campo artistico, sociale e culturale con riferimento alla sfera religiosa, con l’ulteriore finalità di prolungare l’“effetto Millennio” anche negli anni successivi.
In questa prima edizione il Premio è stato riservato all’arte fotografica ed in particolare alla fotografia religiosa, in simbiosi e collaborazione con il Concorso Fotografico Nazionale. Ed il primo ad essere insignito del “Premio Speciale Badia” sarà il fotografo romano Arturo Mari, conosciuto come il “fotografo di 6 Papi”, essendo stato in 51 anni di carriera ininterrottamente “al servizio” di ben 6 Pontefici: Pio XII (1939-1958), Giovanni XXIII (1958-1963), Paolo VI (1963-1978), Giovanni Paolo I (1978), Giovanni Paolo II (1978-2005) e Benedetto XVI (2005).
Presenza discreta e testimone diretto dell’intero Pontificato di Giovanni Paolo II, Mari ha documentato con le sue immagini l’attività pastorale in giro per il mondo dell’indimenticabile ed amatissimo Pontefice polacco e dei suoi 5 predecessori, consentendo a tutti tramite i suoi scatti di conoscerli ed apprezzarli meglio. E durante la serata di Gala di venerdì 11 novembre saranno esposte 6 tra le migliori foto di Mari, ognuna dedicata ad uno dei Papi “seguiti” dal fotografo romano.
Subito dopo la cerimonia di premiazione verrà inaugurata presso i locali della Badia la mostra fotografica delle migliori 100 opere selezionate dalla Giuria. L’esposizione resterà aperta fino all’11 dicembre e vivrà un’importante “replica” presso il MARTE Mediateca Arte Eventi, centro polifunzionale sito in Corso Umberto I a Cava de’ Tirreni, ove nello stesso periodo troveranno spazio una trentina di scatti tra tutti quelli pervenuti alla Segreteria dell’iniziativa.
Nell’attesa di ammirarle dal vivo, tutte le foto partecipanti al Concorso Fotografico Nazionale sono consultabili sull’apposita photogallery allestita sul sito del Club Fotografico Cavese (www.clubfotograficocavese.com) nella sezione “Concorso Millennio”, sulla pagina Facebook dedicata al Concorso e su quella del Club Fotografico Cavese.
Per info e contatti:
Club Fotografico Cavese, Via Andrea Sorrentino 6, 84013 - Cava de’ Tirreni (Sa). Tel: 328.4623563; sito web: www.clubfotograficocavese.com; e-mail: info@clubfotograficocavese.com
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10424108
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...
Un'organizzazione criminale strutturata, legata al clan Fezza-De Vivo di Pagani, con ramificazioni operative tra Pagani, Nocera, Cava de' Tirreni e Fisciano, è finita al centro di una vasta inchiesta della Direzione Distrettuale Antimafia di Salerno, che ha portato al rinvio a giudizio immediato per...