Tu sei qui: CronacaChiesa di Sant'Alfonso, appello ai fedeli
Inserito da (admin), giovedì 2 dicembre 2010 00:00:00
«Giove pluvio e le varianti strutturali volute dalle leggi emanate post-terremoto dell’Aquila non ci aiutano», ha dichiarato Don Gioacchino Lanzillo, accompagnato dagli attivi collaboratori, Avv. Magrina Di Mauro e Valentino Vacchetto, nel corso della trasmissione “Echi di Cava de’Tirreni”, irradiata da Radio New Generation e condotta dal giornalista e ricercatore storico Livio Trapanese.
«Era mia intenzione - ha proseguito Don Gioacchino - consacrare la nuova sala liturgica (la chiesa) l’11 settembre 2010, per far memoria, all’insegna della pace, del nefasto evento occorso lo stesso giorno e mese del 2001 a New York. Le nuove strutture religiose, che possono ospitare migliaia di pellegrini, devono essere realizzate secondo le norme che si sono susseguite agli eventi sismici, avvenuti nel tempo, ed i tecnici da me incaricati non mi consentono alcuna eccezione che non sia prevista dalle leggi, anche se l’80% delle opere strutturali sono state realizzate e per completarle mancano circa 700mila euro destinati alle sottosoffittature, gli impianti elettrici, idrici ed antincendio e quant’altro essenziale a rendere “fruibile” l’intera struttura. Al sommo della navata che coprirà l’immensa sala liturgica, verrà posizionata una cupola in ferro con pannelli isolanti e controsoffittati, al cui centro vi sarà un grande e spesso occhio di vetro trasparente, con impressa una croce centrale, colorata di rosso, che, proiettata dal sole, s’irradierà sulla platea, a testimoniare che Dio è sempre in mezzo a noi».
Sant’Alfonso come Medjugorie, è questo il proposito del Parroco della centralissima Parrocchia di Sant’Alfonso Maria de’ Liguori, del Rione Filangieri di Cava de’Tirreni, ove è in corso l’opera di costruzione della più grande sala liturgica con annessi saloni d’accoglienza destinati a quanti converranno, di un ampio oratorio per le attività non solo religiose dei giovani e meno giovani, della torre campanaria sulla quale svetterà una gigantesca corona di 12 stelle illuminate che diverranno il perpetuo simbolo della cristianità cavese e del circondario, della smisurata area di parcheggio che sarà gratuita per tutti e tant’altri locali d’accoglienza.
Mercoledì 8 dicembre, giorno dedicato all’Immacolata Concezione, dopo la Santa Messa delle ore 11, la ditta Carmine Trezza, con una enorme gru, eleverà sul campanile la grande corona per ricordarci la “Signora Regina della Pace” che, apparsa a Medjugorie il 6 agosto 1981, lasciò il seguente messaggio: “Pregate perché io possa pregare mio Figlio per voi”.
«La Diocesi, nella persona di Sua Eccellenza Orazio Soricelli - ha continuato Don Gioacchino - mi è molto vicina, ma per completare le opere in corso devo dare fondo alla sensibilità dei fedeli, i quali, tengo a sottolinearlo, sono già membra vive di questo grande progetto, attraverso le sottoscrizioni dell’8 per mille, per cui questa chiesa sarà la casa di tutti i fedeli cattolici, da ogni parte del Mondo essi provengano».
Il programma degli eventi predisposti da Don Gioacchino Lanzillo, di concerto con i Consigli Pastorali ed Affari Economici, avrà inizio giovedì 2 dicembre e proseguirà sino a domenica 12 con un susseguirsi di eventi religiosi, inframmezzati da non poche attività ludiche, fra le quali: sabato 4 dicembre, alle ore 20.30, in oratorio, la commedia “Uomo e galantuomo”; domenica 5 dicembre, l’Orchestra e balli de’ I Cantori Metelliani; da martedì 7 dicembre a venerdì 7 gennaio, i “Mercatini di Natale Valle Metelliana”, ove verranno poste in mostra le molteplici tipicità artigianali di Cava de’Tirreni. Da non perdere il Nutella Party che i giovani della parrocchia organizzeranno nella sala dell’oratorio.
Don Gioacchino Lanzillo ha indetto anche la seconda edizione del concorso a premi “Presepe - Cultura e Tradizione”, al quale possono partecipare tutte le famiglie che, in casa, tramandano la tradizione del presepe artigianale. Una commissione, appositamente delegata dal parroco, si recherà nelle abitazioni dei concorrenti per fotografare e giudicare l’opera presepiale eseguita. Per iscriversi basta rivolgersi in sacrestia, oppure telefonare al 347.99.24.205 o inviare una e-mail a santalfonsocava@alice.it. La premiazione avverrà sabato 15 gennaio, alle ore 20, nella Parrocchia di Sant’Alfonso del Rione Filangieri.
Livio Trapanese
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10773101
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...