Tu sei qui: CronacaChiesa di San Francesco, un ‘muro' di polemiche
Inserito da Il Mattino (admin), martedì 11 giugno 2002 00:00:00
«È tutto in regola: per quel muro c'è l'autorizzazione», racconta padre Luigi, ma gli occhi non nascondono l'amarezza per una storia difficile da mandar giù. In queste ore si è sparsa la voce di una serie di esposti presentati da alcuni residenti contro il religioso da tutto conosciuto come "fra' Gigino", reo, secondo i suoi stessi concittadini, di aver fatto costruire un imponente muro davanti alla facciata della chiesa di San Francesco (nella foto in alto), in fase di ristrutturazione, senza però richiedere una regolare concessione. A far montare le proteste - si legge dagli esposti - presunti problemi logistici e di circolazione per chi vive nei dintorni. «E, invece, quel muro era necessario per poter procedere con i lavori. Ora abbiamo anche l'autorizzazione», assicura il frate. Da quando è iniziata la ristrutturazione della chiesa, arrivata dopo lunghi anni di attesa, l'ordine dei Padri Francescani sta vivendo giorni difficili. L'iniziativa intrapresa da padre Luigi (far erigere un muro per consentire l'apertura del cantiere e l'accesso alle escavatrici) non è piaciuta a molti residenti. Tra le lamentele, oltre alla deturpazione dell'ambiente, le gravi difficoltà di accesso ai fabbricati circostanti, primo fra tutti Santa Maria al Rifugio (nella foto al centro). Quanto basta per sollecitare, già nei giorni scorsi, un sopralluogo da parte dei Vigili del Fuoco, interessati a saggiare la presunta pericolosità della costruzione in muratura e, in particolare, il rischio di vedere ostruite alcune vie di emergenza dello stesso complesso monumentale. «Sono solo voci. In questi giorni - ribatte padre Luigi (nella foto in basso) - hanno detto di tutto, finanche che ero malato ed avevo bisogno di un trapianto». Voci sì, ma ci sarebbero anche gli esposti. «Abusi, assenza di autorizzazione? Questo muro doveva essere fatto: è la legge 626 che richiede la delimitazione dei cantieri. Nel nostro caso serve anche a pareggiare il dislivello e consentire il passaggio dell'escavatrice». Ed allora, perché non utilizzare le «classiche» lamiere? «Chi si lamenta pensa solo all'estetica e non all'utilità. Ma ormai è tutto in regola, abbiamo ottenuto l'autorizzazione». Di sopralluoghi successivi a denunce, fra' Gigino non vuol sentir parlare. Ormai è ora di pranzo e la mensa dei poveri è già piena. «Fra' Gigino - intervengono due marocchini ritrovatisi intorno al tavolo della mensa - si sta occupando di tutto da solo. Ogni sua decisione è presa per il bene della chiesa e della sua comunità». Intanto, gli operai del cantiere si fermano per la pausa mensa. Anche per loro i frati hanno preparato un piatto caldo. C'è qualcuno che accoglie l'invito di frate Agnello e c'è chi, invece, preferisce tornare a casa. Due giovani incominciano a decorare il muro della "contesa" con un murales, che raffigura immagini sacre, tentando, così, di abbellire il grigiore del cemento. Chissà se servirà a placare le voci di protesta. Fra' Gigino li saluta; ora vuole pensare solo alle celebrazioni per la festa di Sant'Antonio da Padova, che ricorre giovedì: «Si farebbe meglio a parlare dell'evento religioso e della bella processione in omaggio al Santo portoghese, nostro patrono».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10349100
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...