Tu sei qui: CronacaChiesa di S. Francesco, riprendono i lavori
Inserito da (admin), giovedì 6 ottobre 2005 00:00:00
Continua il miracolo dell'amore dei cavesi: padre Gigino Petrone, il dinamico ed esuberante francescano, nel giorno della festa di San Francesco ha annunciato dall'altare che il 24 febbraio riprenderanno i lavori della costruzione della chiesa superiore. È la volata finale, la conclusione di un miracolo iniziato negli anni ‘90: la Basilica sarà restituita in tutto il suo splendore alla completa fruizione dei fedeli. «Il 24 febbraio ricorre l'ottavo centenario della chiamata di San Francesco all'impegno religioso. Va e ripara la mia chiesa - afferma fra' Gigino - è l'invito di Cristo a Francesco, così come in tutti questi anni tutti noi sentiremo quella voce perché l'opera di amore iniziata possa essere portata a termine. Cristo lo vuole». È un cammino avviato tra dubbi e perplessità. Non c'erano finanziamenti, la chiesa era totalmente inagibile, ma la fede dei padri Giuseppe, Fedele, Serafino, Agnello, Attilio, Rosario e del giovanissimo Gigino, cresciuto come il suo papà, Fortunato, tra quelle mura ed in quell'associazione cattolica, la Gifra Antoniana, fu più forte dello scoramento. I cavesi, che hanno sempre considerato la chiesa di San Francesco, come quella della patrona, la Vergine dell'Olmo, parte della loro storia e del loro patrimonio storico e civile, si unirono ai padri. Ed insieme hanno dato vita a questa grande catena di solidarietà. «Ho ancora negli occhi - ricorda Giuseppe Raimondi, ex presidente della Gifra Antoniana - lo spettacolo triste della chiesa completamente disastrata ed inagibile. Pensai che mai sarebbe stata restituita a noi». Ed invece, il miracolo è avvenuto. Prima la sacrestia, poi il presbiterio, il convento, infine la creazione della cripta e della chiesa inferiore. Il contributo dei fedeli è continuo, non si contano le molteplici attività messe in cantiere da padre Gigino e dai suoi collaboratori. In tanti sono disposti a sacrificarsi. «Hanno fatto proprio lo spirito francescano dell'impegno e della solidarietà. Sono un esempio per tanti ed il progetto della ricostruzione della chiesa passa anche attraverso la loro piena e serena disponibilità», aggiunge padre Gigino. Ora l'impegno è rivolto all'inizio dei lavori per l'ultimo lotto, la costruzione della chiesa superiore. E padre Gigino va già con la mente al lavoro che lo attende: il presepe, il Festival delle zampogne, senza contare la mensa dei poveri, con le oltre 60 persone che quotidianamente varcano il portone del convento per un piatto caldo. «Il nostro convento - avverte fra' Gigino - è stato voluto dal popolo ed è stato sempre ricostruito dopo le continue distruzioni. La storia si ripete: i cavesi, legati profondamente alle loro radici, hanno offerto il pieno contributo per restituire alla città la sua chiesa». Padre Gigino guarda soddisfatto le mura che si protendono verso il cielo e ringrazia Dio.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10195102
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...