Tu sei qui: Cronaca"Chi legge guarda lontano", Cavalli conquistato dagli alunni cavesi
Inserito da (admin), lunedì 10 maggio 2010 00:00:00
“Leggere è come entrare in un sacco a pelo, passarci una notte o due, giocando e sognando”. Sono state queste parole, che Ennio Cavalli aveva inviato con una e-mail agli alunni delle classi V del III Circolo Didattico di Cava de’ Tirreni, ad accendere ancora di più l’entusiasmo dei giovani lettori verso il libro “I gemelli giornalisti” edito dalla Piemme, letto ed analizzato nel corso del Progetto curriculare “Chi legge guarda lontano”.
Il Progetto prevedeva come “tappa finale” un incontro con l’autore, che si è svolto venerdì 7 maggio nei locali della Circoscrizione di Pregiato. Il Dirigente Scolastico del III Circolo, dott. Mario Di Maio, ha presentato l’ospite ringraziandolo per la sua disponibilità a vivere con gli studenti un confronto diretto e costruttivo sui contenuti del libro e sull’affascinante mondo del giornalismo.
E’ intervenuto all’incontro il Direttore dell’Azienda di Soggiorno e Turismo di Cava de’ Tirreni, avv. Mario Galdi, che nel ringraziare lo scrittore per la sua visita ha colto l’occasione per invitarlo, quale riconosciuto illustre giornalista radiofonico, ai festeggiamenti previsti per il Millenario dell’Abbazia Benedettina.
L’assessore alla Pubblica Istruzione, dott. Vincenzo Lamberti, ed il delegato alla Cultura, avv. Giovanni Del Vecchio, hanno sottolineato l’importanza della lettura come momento formativo indispensabile per lo sviluppo dell’immaginazione e della creatività, ribadendo la disponibilità della nuova Amministrazione comunale ad affiancare la scuola nel preparare i cittadini e gli uomini di domani, sostenendone tutte le iniziative educativo-didattiche.
Gli alunni hanno dato chiara dimostrazione di essere capaci e responsabili, ascoltando con vivo interesse le parole dell’autore, che, da grande protagonista della vita intellettuale italiana, ha parlato dei suoi numerosi viaggi come inviato speciale del GR1 in tanti luoghi, soprattutto a Stoccolma alla consegna dei Premi Nobel, che lui segue fin dall’assegnazione del Premio all’italiana Rita Levi Montalcini.
L’autore ha fatto riferimento a due stimoli particolari: “più si diventa grandi e più si capisce la propria infanzia” e “sento dentro di me la voglia di raccontare agli altri alcune delle cose che avrei voluto sentirmi raccontare da piccolo”. Cavalli ha risposto alle numerose domande dei bambini ed ha trattato temi delicati con la poesia e la profondità che sono suo costante patrimonio espressivo. E’ rimasto sorpreso ed ammirato di fronte alla quantità ed alla qualità di lavori presentati dagli alunni a corredo del loro percorso di analisi del testo.
«Sembra quasi che siete entrati nella mia casa a guardare dal vivo quello di cui io ho parlato nel libro», ha commentato Ennio Cavalli. Evidentemente, la grande capacità descrittiva ed evocativa dello scrittore è stata colta appieno dai nostri giovani lettori, che hanno potuto, leggendo il suo libro, entrare veramente in un ideale sacco a pelo ed arricchire i loro sogni di tante meravigliose avventure.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10383108
È accaduto nella giornata di ieri a Cetara, sulla SS Amalfitana, dove durante i consueti controlli della Polizia Municipale è stato richiesto l'intervento del carroattrezzi per la rimozione di un'auto parcheggiata in divieto di sosta e priva del contrassegno per disabili. Il veicolo occupava uno spazio...
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...