Tu sei qui: CronacaCeramica, fondi per il rilancio
Inserito da (admin), martedì 2 ottobre 2007 00:00:00
Riparte, ad alta velocità, la ceramica cavese. Finanziato con 285mila euro il Progetto Cava (Ceramica ad alta velocità d'arte) che rischiava di essere azzerato dal Ministero, dopo circa 3 anni di inattività da parte del Comune e dopo l'inserimento tra le 33 città italiane della ceramica.
La prima iniziativa messa in cantiere dall'assessore all'Artigianato, Enzo Servalli, è la partecipazione dei ceramisti cavesi al Salone Internazionale Batimat, che si terrà a Parigi dal 5 al 10 novembre, la più importante mostra sull'edilizia. In uno stand da 100 metri quadri, saranno esposti oggettistica, maioliche, pavimenti, rivestimenti e le famose "riggiole", tipico prodotto cavese esportato in tutto il mondo.
«Sabato scorso - racconta Servalli - con i nostri ceramisti abbiamo avuto un bellissimo successo a San Lorenzello, alla prima festa della ceramica, ed è stata anche l'occasione per iniziare ad abbozzare le linee di un progetto comune tra tutte le città della ceramica campana, al fine di controbattere l'agguerrita concorrenza delle altre Regioni italiane e quella straniera. La nostra produzione è di assoluta qualità, ma occorre percorrere alcuni passi fondamentali per il definitivo lancio e per la sua promozione, in considerazione che può essere un volano di grande importanza per la nostra economia e per l'occupazione».
Ancora in alto mare la realizzazione del disciplinare di produzione per l'assegnazione del marchio Cqc (Ceramica di Qualità Cava), previsto nel Progetto Cava.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10245104