Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Irene vergine

Date rapide

Oggi: 18 settembre

Ieri: 17 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaCeramica, al lavoro il Laboratorio per l'innovazione

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Ceramica, al lavoro il Laboratorio per l'innovazione

Inserito da Ufficio Comunicazione Palazzo di Città (admin), giovedì 23 marzo 2006 00:00:00

Si è tenuta, presso la Sala Gemellaggi del Palazzo di Città, la prima riunione del tavolo di indirizzo e coordinamento del "Laboratorio per l'innovazione della ceramica", in attuazione della misura 5.2 del Programma URBAN Italia, finanziato dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ed approvato con delibera di Giunta Municipale n. 268 del 09/06/2004.

Erano presenti al tavolo, coordinato dal dirigente del I Settore e responsabile di misura, dott. Maurizio Durante, i seguenti rappresentanti del partenariato costituito per l'attuazione della misura: il dott. Annibale Pancrazio, rappresentante di Confindustria Salerno; l'avv. Alfredo Messina, rappresentante dell'Associazione Italiana Città della Ceramica; la dott.ssa Amelia Accarino, rappresentante della Confartigianato Salerno.

«Il Laboratorio per l'innovazione della ceramica - sostiene il responsabile di misura, dott. Maurizio Durante - rappresenta, nell'ambito delle iniziative URBAN, il luogo virtuale in cui convergono, trovano sinergie e nuove prospettive di sviluppo le numerose iniziative, poste in essere dall'Amministrazione, nel settore della valorizzazione del comparto ceramico cavese, in una logica di innovazione delle tecniche produttive. Il riconoscimento della città di Cava come "zona di affermata produzione di ceramica artistica tradizionale" da parte del Consiglio Nazionale Ceramico, l'inserimento da parte dell'Associazione Italiana Città della Ceramica di Cava tra le città di antica produzione ceramica nel 2003, l'adesione del Comune di Cava de'Tirreni, con delibera di Giunta Commissariale n. 28.02.2006, al Coordinamento Regionale delle città di antica tradizione ceramica della Campania per la costituzione dell'Ente Ceramico Campano, sono testimonianze fortissime del valore e dell'interesse che l'Amministrazione rivolge al settore ceramico, considerato un elemento forte della tradizione cittadina. Tali interventi impongono la necessità di un'efficace azione di coordinamento e la definizione di una modalità di produzione innovativa, che consenta alle imprese del territorio di rafforzare la propria identità produttiva e favorire una maggiore apertura al mercato nazionale e internazionale».

Questi gli obiettivi strategici del progetto, che prevede, tra l'altro, la realizzazione di un censimento del comparto ceramico cittadino e la creazione di una short list di "botteghe d'arte", che saranno direttamente coinvolte, attraverso un'azione pilota, nella realizzazione di un progetto di allestimento urbano (mostra permanente), caratterizzato da interventi artistici maiolicati prodotti con tecniche di produzione innovative.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10365101