Tu sei qui: CronacaCentro storico, pavimentazione sott'accusa
Inserito da (admin), mercoledì 19 aprile 2006 00:00:00
Si sono conclusi i lavori di ripavimentazione del centro storico, non senza qualche perplessità su come è stato completato il quarto ed ultimo lotto, tra la Chiesa di San Rocco e Viale Garibaldi. «Se questo è il modo di lasciare un lavoro - afferma Franco Romano - è davvero il colmo. Possibile che manchino i soldi per fare altri 20 metri ed arrivare al viale della stazione? Invece, hanno tolto il cantiere, messo un po' d'asfalto all'estremità ed addirittura lasciato il terriccio sul lato di via Mandoli. E' assurdo».
Il paragone più azzeccato è stato preso in prestito dall'ultimo Gran Premio di Formula 1, dove uno dei piloti, dopo aver corso tutta la gara, si è fermato a pochi metri dall'arrivo. In quel caso fu la rottura del motore; per il Corso, invece, molto probabilmente la rottura della borsa, con l'esaurimento dei fondi elargiti dal Progetto Urban, che non ha consentito non solo la pavimentazione delle traverse, ma neppure di arrivare al Viale Garibaldi, lasciando anche un'evidente anomalia tra l'ampio marciapiede del tratto ripavimentato, che termina all'intersezione con via Mandoli, e quello vecchio che riprende successivamente.
Altro capitolo dolente sono le pessime condizioni della pavimentazione da Piazza San Francesco a Piazza Duomo, che dopo pochi anni è gia saltata in molti punti, sostituita dall'asfalto.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10904100