Tu sei qui: CronacaCentro storico, pavimentazione a rischio
Inserito da (admin), lunedì 15 maggio 2006 00:00:00
Chiudere totalmente al traffico il centro storico. Questa l'unica soluzione per salvaguardare vecchia e nuova pavimentazione. Il continuo passaggio, non solo delle auto dei residenti, ma anche dei mezzi pesanti che riforniscono i commercianti, ha infatti rovinato in moltissimi punti il tratto tra Piazza San Francesco e Piazza Duomo, ed ora mette a rischio quello appena realizzato. E per sostituire le mattonelle di basolato si è provveduto a fare rappezzi di asfalto, per la mancanza del rivestimento di ricambio.
«Questo tipo di pavimentazione non è carrabile - spiega il dirigente dei Lavori Pubblici, Luca Caselli - non può sopportare il passaggio continuo anche di mezzi pesanti. Abbiamo recuperato 60mila euro ed acquistato 46mila mattonelle, per completare l'ultimo tratto e ripristinare la vecchia pavimentazione, ma se non si interviene con una diversa regolamentazione del traffico, il problema non lo risolviamo».
Ma anche l'esecuzione dell'opera finisce sotto accusa. Da più parti, infatti, si chiede una verifica tecnica della messa in opera e dei materiali effettivamente utilizzati. Un appello, quello lanciato dai tecnici, che non va sottovalutato e che richiede un'immediata e capillare verifica dello stato della pavimentazione in centro.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10944103