Tu sei qui: CronacaCentro storico, in arrivo dieci miliardi
Inserito da Il Mattino (admin), mercoledì 23 gennaio 2002 00:00:00
Si riparla del progetto Urban II, nel frattempo rinominato Urban Italia. Il presidente dell'Ascom ha chiesto al Comune lo stato di attuazione del progetto, fondamentale per lo sviluppo economico ed occupazionale del settore, dopo le preoccupazioni espresse dai Ds circa il rischio di perdere i finanziamenti. Il progetto di circa 50 miliardi di lire, redatto nel 2000 e denominato «la città solidale», prevede la realizzazione di iniziative pubbliche e private. «Ci siamo proposti come ente gestore - dichiara Luigi Trotta (nella foto), presidente dell'Ascom - di un progetto che prevede investimenti per 7 miliardi e 800 milioni, attraverso la riqualificazione dei locali commerciali, l'adeguamento degli impianti e delle tecnologie, la formazione del personale, l'incremento occupazionale, il marketing territoriale, il recupero delle tradizioni e dell'artigianato locale, servizi agli anziani ed ai bambini. Dopo l'approvazione del Ministero, siamo in attesa che vengano avviati i relativi bandi per poter usufruire delle risorse economiche previste».
L'iter
La «città solidale», nella graduatoria nazionale, si è posizionata al dodicesimo posto, ottenendo l'approvazione ed una dotazione economica di circa 10 miliardi di lire. «L'iter procedurale - dichiara Elena Campagna, della Direzione generale coordinamento territoriale del Ministero delle Infrastrutture - non è ancora concluso, in quanto prevede la firma di due ministri. I primi 20 progetti sono in dirittura d'arrivo, sono stati sottoscritti dal ministro Lunardi ed ora aspettano la firma del ministro Tremonti. Solo a questo punto è possibile decretare l'erogazione dei finanziamenti, che ammontano a poco meno di 10 miliardi». Ora sta al Comune decidere di avviare le procedure per stralciare dal piano originario i progetti da finanziare e sottoporli alla definitiva approvazione del ministero, ma anche quelli rimasti fuori possono essere inseriti nei progetti integrati relativi ai Por (Programma operativo regionale), nei quali possono vantare una corsia preferenziale.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10696104
Intervento dei Vigili del Fuoco del distaccamento di Eboli alle 15.30 circa per soccorso a persona. Un vicino ha contattato la Sala Operativa 115 poiché non vedeva da tempo l'uomo in Via San Francesco, ad Eboli, nei pressi di Piazza Porta Dogana. Una volta aperta la porta dell'appartamento, purtroppo...
I Militari del Reparto Carabinieri Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, nell'ambito di servizi mirati alla prevenzione e repressione di violazioni commesse lungo il litorale costiero cilentano, a seguito di preventiva ricognizione aerea operata con l'ausilio del Nucleo Elicotteri Carabinieri...
L'aggressione subita ieri dal personale sanitario del Reparto di Ematologia dell'ospedale "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno rappresenta l'ennesimo episodio di una lunga serie di violenze che continuano a colpire chi opera nella sanità pubblica. Un uomo di origine straniera, in cura presso...
Gli Agenti della Polizia di Stato del Commissariato P.S. di Nocera Inferiore hanno deferito all'Autorità Giudiziaria un giovane nocerino, classe 2005, per aver violato il provvedimento del Questore di Salerno di Divieto di accesso alla aree urbane, c.d. D.Ac.ur., (detto anche DASPO URBANO). Il provvedimento...
Nella mattinata odierna, nell'ambito dei servizi preventivi di controllo del territorio effettuati dalla Questura di Salerno sul lungomare, gli agenti della sezione volante dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico sono intervenuti tempestivamente per una lite verificatasi tra tre giovani,...