Tu sei qui: CronacaCentro storico e Villa Rende, al via il piano di recupero
Inserito da (admin), lunedì 29 marzo 2004 00:00:00
Domani nuova seduta del Consiglio comunale. All'ordine del giorno l'approvazione della richiesta di finanziamenti per il completamento della pavimentazione del centro storico e per il restauro e recupero funzionale del complesso di Villa Rende. Dopo l'esecutività del piano di recupero "Borgo ed aree annesse", ecco il via ai primi interventi. «Con l'attuazione del piano - sottolinea il sindaco Messina - avevamo inteso promuovere lo sviluppo dell'insediamento antico cittadino attraverso la riqualificazione del tessuto insediativo esistente, garantendo la valorizzazione delle risorse ambientali, paesistiche e storico-culturali presenti ed individuando una linea di sviluppo intesa ad incrementare la qualità dei servizi urbani per raggiungere obiettivi di sviluppo economico e sociale». Tra i primi atti, dopo l'affidamento ad un project financyng, la realizzazione di un albergo-teatro nel complesso seicentesco della Chiesa di Giovanni Battista, il completamento della pavimentazione del centro storico, oggi fermatosi a Piazza Duomo, ma soprattutto il restauro ed il recupero funzionale del complesso di Villa Rende. È un immobile di notevole interesse storico-architettonico, già appartenuto ai marchesi Siciliano di Rende, che nel corso del XIX secolo trasformarono una residenza della famiglia De Juliis risalente con ogni probabilità al XVIII secolo, incastonata all'interno del Casale dei Pianesi, sorto intorno al 1.000. Ecco come descrive il Casale lo storico cavese Della Porta: «Si presenta con fitti agglomerati di casette che per meglio contenersi nell'angusto limite si sono rimpicciolite, assumendo un aspetto presepiale». L'intervento per cui è stato richiesto il finanziamento tende a recuperare la configurazione precedente. «Al fine di restituire la leggibilità del complesso - scrive il redattore del progetto, l'architetto Luigi Collazzo - saranno eliminati il corpo di fabbrica dell'ex reparto di Geriatria, ripristinando la terrazza originaria. Lo chalet sarà oggetto di un restauro conservativo, con la ricostruzione del tetto e dei solai crollati». «Il recupero del parco, unitamente a quello della villa - spiega il sindaco Messina - restituirà alla città uno dei suoi più belli gioielli ottocenteschi, di cui è ricca la Vallata metelliana».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10715102
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...