Tu sei qui: CronacaCentro storico "chiuso", commercianti divisi
Inserito da (admin), venerdì 18 marzo 2005 00:00:00
Stanziati 130mila euro per la sistemazione delle strade cittadine, in particolare di quelle periferiche, fortemente danneggiate dopo le forti piogge delle settimane scorse. Il piano restyling è stato predisposto dall'Ufficio Tecnico comunale, diretto dall'ing. Luca Caselli, ed ha già preso l'avvio. «Il ritorno della buona stagione - afferma l'assessore Bruno D'Elia - ci ha permesso di poter dare risposte concrete alle domande dei cittadini, che si sono lamentati della pericolosità del manto stradale, sconnesso o ridotto a gruviera. Ci rendiamo conto che occorrerebbe un rifacimento totale della pavimentazione di molte strade, ma purtroppo le risorse sono esigue. Tuttavia, offriremo una sistemazione dignitosa». Fin qui l'assessore. Non si può, comunque, non evidenziare che, dopo le piogge delle settimane scorse, le strade della città erano un vero e proprio percorso di guerra: buche, sconnessioni, per passare indenni a piedi o con le auto bisognava effettuare veri e propri slalom. Ha preso l'avvio, intanto, anche la sistemazione della pavimentazione per il secondo lotto del centro storico, che dopo appena pochi mesi era in parte saltata ed aveva dato l'abbrivio ad una forte polemica dei commercianti. «Bisogna rendersi conto - osserva l'assessore Carmine Salsano - che non è possibile permettere il passaggio di mezzi pesanti per il carico e scarico lungo il centro storico. È necessario che i commercianti si rendano conto che la pavimentazione è delicata. Bisogna studiare il modo e rinvenire i mezzi più adatti per venire incontro anche alle loro necessità del carico e dello scarico. Le macchine elettriche potrebbero essere un buon rimedio». Nei corridoi del Palazzo, a questo proposito, si sussurra che il sindaco Messina stia pensando di emanare un'ordinanza per vietare il passaggio dei mezzi pesanti per il centro storico, già a traffico limitato. Insomma, la guerra del centro storico non sembra avere tregua. La risposta del mondo commerciale al duro messaggio del sindaco non è univoca. Per la chiusura totale sono i due rappresentanti dell'Ascom e della Confesercenti, Luigi Trotta ed Aldo Trezza. Contrari la maggior parte dei commercianti aderenti alle due organizzazioni. I primi due chiedono che il centro storico venga restituito alla sua naturale bellezza e ridiventi il salotto della città, dove fare lo shopping sia naturale. Ma tra il dire ed il fare ci sono gli interessi quotidiani dei commercianti, che ribattono: «Sarebbe la morte del commercio nel centro storico. Tra l'altro, i parcheggi sono ancora una conquista».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10415101
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...