Tu sei qui: CronacaCentro Commerciale Naturale, via libera ai fondi regionali
Inserito da (admin), mercoledì 5 gennaio 2011 00:00:00
Al via i progetti per la realizzazione del Centro Commerciale Naturale a Cava de’ Tirreni. Il consigliere regionale Giovanni Baldi ha annunciato che sul Burc della Regione Campania sono stati pubblicati i decreti di finanziamento del progetto per il Centro Commerciale Naturale di Cava de’ Tirreni.
«Con viva soddisfazione si apre un’altra pagina importante per la città - ha sottolineato Baldi - Il nostro territorio, ricco di storia, di tradizione commerciale e di bellezze architettoniche, uniche nel loro genere, potrà beneficiarne perché sarà uno strumento di crescita comunitaria».
Due i progetti presentati, uno dal Comune e l’altro dai commercianti, entrambi ammessi a finanziamento. Il progetto presentato dal Comune, collocandosi al 1° posto nella graduatoria finale, a pari merito con i Comuni di Torre del Greco e Marano di Napoli, prevede un sistema articolato di interventi e si propone quale obiettivo la valorizzazione dell’area del centro storico cittadino come asset per i residenti, operatori e turisti, sia attraverso il sostegno alle attività commerciali ivi localizzate, sia mediante il coordinamento e l’incentivazione di tutte le iniziative di marketing e promozione volte a migliorare l’immagine del centro. Il CCN sarà realizzato nel centro storico della città. Un’area delimitata riconducibile al Corso Umberto I ed alle prospicienti traverse che, per le sue stesse caratteristiche orografiche, definisce in sé l’immagine di Centro Commerciale.
Le circa 300 attività commerciali, che insistono nell’area, costruiscono un naturale percorso pedonale, nel quale gli antichi porticati e le corti dei Palazzi Storici fanno da cornice, richiamando l’attenzione di cittadini e turisti alla tradizione di una città ricca di storia e di cultura. Il modello di CCN si basa sulla realizzazione di un sistema integrato di azioni finalizzate a favorire e promuovere la competitività commerciale e la rivitalizzazione del Centro Storico cittadino, contribuendo in maniera significativa allo sviluppo socioeconomico della città. Le 7 azioni previste vanno dalla riqualificazione della pavimentazione all’acquisto di bus elettrici, dall’attivazione di farmer’s market all’installazione di pannelli segnaletici ed alla realizzazione di toilette pubbliche. Particolare attenzione sarà data ai diversamente abili, per i quali sono previsti interventi di abbattimento delle barriere architettoniche e la creazione di percorsi per ipovedenti. Il progetto prevede una spesa ammissibile di 930mila euro, di cui 700mila finanziati dalla Regione Campania.
Il secondo progetto, presentato dal Consorzio di imprese aderenti al Centro Commerciale Naturale, riconosciuto dal Comune di Cava de’ Tirreni, prevede un articolato piano di marketing e comunicazione per le imprese commerciali consorziate ed è stato ammesso a finanziamento per un importo complessivo di euro 1.343.136,50, di cui 669.225,69 finanziati dalla Regione Campania.
Il sindaco di Cava de’ Tirreni, Marco Galdi, ha salutato con grande soddisfazione il via libera regionale. «Il finanziamento ottenuto rappresenta il primo grande successo dell’Amministrazione, visto che il progetto fu preparato in tempi record subito dopo l’insediamento della nostra Amministrazione. Abbiamo già previsto nel piano delle opere pubbliche, approvato in Giunta, una serie di interventi che miglioreranno notevolmente il centro cittadino, quali la ristrutturazione della sala teatrale, che diventerà un vero e proprio gioiellino, con camera calda, camerini più grandi, bar e sala guardaroba, portando la sua capienza a 180 posti, con adeguamento acustico, con la realizzazione nello stesso complesso del primo museo civico di Cava de’ Tirreni, che raccoglierà tutti i reperti più importanti, dall’età etrusca a quella romana fino alla Cava medievale. Ci sarà la sistemazione complessiva di tutta la pavimentazione dei portici, soprattutto nella parte che da Piazza Duomo giunge fino a San Francesco, anche con la realizzazione dei sottoservizi ad oggi non completati, e con i finanziamenti regionali del Centro CCN ci sarà la realizzazione dei bagni pubblici, l’abbattimento completo delle barriere architettoniche nel centro, ecc. Una grande occasione per il cuore pulsante della nostra città, perché Cava diventi la città di tutti e non solo dei normodotati. Una grande occasione per un rilancio della nostra città».
Anche il vicesindaco Luigi Napoli, assessore al Governo del territorio, ha avuto parole di soddisfazione per il traguardo raggiunto. «Avevamo puntato molto sul progetto globale di città nuova che vogliamo realizzare con la collaborazione di tutti i cittadini. In questo caso sono i commercianti del centro ad avere l’opportunità di crescere e far crescere insieme tutta la città. Siamo come sempre contenti del lavoro di squadra che va avanti portando i suoi grandi risultati, grazie al peso politico che Cava ha con il nostro on. Baldi in Regione ed in Provincia con il nostro Presidente Cirielli».
L’assessore alle Attività produttive, Mario Pannullo, ha aggiunto: «Lo sviluppo del Centro Commerciale Naturale è un’importantissima opportunità per restituire al commercio il ruolo di motore dello sviluppo che ha sempre svolto a Cava de’ Tirreni. Sono particolarmente contento di coordinare, da un punto di vista politico, questa importantissima iniziativa, che vedrà finalmente il Comune ed il Consorzio dei commercianti impegnati in un obiettivo comune, che porterà importantissimi risultati sul nostro territorio».
L’Addetto Stampa Antonio Di Martino
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10004108
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...