Tu sei qui: CronacaCentro commerciale alla Di Mauro, esplode la polemica
Inserito da (admin), martedì 17 ottobre 2006 00:00:00
Sembrano fatti i giochi sul futuro della ex Di Mauro. Al posto dello storico poligrafico cavese, sono sempre più insistenti le voci sulla realizzazione di un parco commerciale ed immobiliare. Tutto come previsto fin dalla chiusura di un anno e mezzo fa. Prossimamente il primo atto ufficiale d'indirizzo da parte dell'Amministrazione comunale, che nella confusione tra area industriale ed area commerciale potrebbe decidere che la destinazione d'uso è commerciale. Su queste possibilità sempre più concrete, ma soprattutto sulla realizzazione di un nuovo centro commerciale, si accende la discussione su dimensioni, tipologia e natura.
Ad alzare gli scudi la Confesercenti, che avverte: mai una mega-struttura, iper, stra o altro prefisso che sia. «Dato per scontato che la prima preoccupazione deve essere la ricollocazione al lavoro per le famiglie dei dipendenti in cassa integrazione - spiega Aldo Trezza della Confesercenti - deve essere altrettanto chiaro che la città non potrebbe sopportare una struttura di vendita sul modello Interspar, Carrefour, Auchan o similari».
Questa l'ipotesi: «Al massimo si potrebbe realizzare una galleria commerciale, con singole attività specializzate e non comunicanti, dalle dimensioni massime di 250 metri quadri. Solo così potremmo evitare di dare il colpo di grazia al commercio tradizionale e ritrovarci, in un futuro non lontano, con al massimo il centro storico specializzato in abbigliamento, altri 2-3 centri commerciali ed il deserto, con intere famiglie di commercianti storici sotto il Comune a chiedere un posto di lavoro».
Sulla stessa lunghezza d'onda anche l'Ascom Confcommercio. «Una soluzione del genere, con la riconversione di una vecchia e dismessa fabbrica in pieno centro abitato - afferma Antonio Della Monica, commissario dell'Ascom - e la creazione di attività commerciali specializzate, riqualificherebbe tutta l'area ed anche via Veneto e darebbe nuova vitalità pure al commercio cavese».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10064101
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...