Tu sei qui: CronacaCentri Commerciali Naturali contro la grande distribuzione
Inserito da La Redazione (admin), mercoledì 13 aprile 2005 00:00:00
Si è svolta a Salerno, presso la Camera di Commercio, una tavola rotonda organizzata dall'ANCESTOR (Associazione Nazionale Centri Storici) e dalla Confesercenti Provinciale di Salerno. Hanno partecipato alla tavola rotonda il dr. Mauro Scarlato, Assessore al Commercio ed al Turismo della Città di Salerno, il dr. Augusto Strianese, Presidente della Camera di Commercio di Salerno, ed il dr. Gianfranco Alois, Assessore Regione Campania. Ha presieduto la riunione il dr. Enrico Bottiglieri, Coordinatore Regionale Confesercenti; ha relazionato il dr. Domenico Marzaioli, Segretario Provinciale Confesercenti; ha concluso il dr. Stefano Bollettinari, Coordinatore Nazionale ANCESTOR. Oggetto della tavola rotonda, la creazione dei Centri Commerciali Naturali. Le piccole e medie imprese commerciali e turistiche, associate in consorzi di strada e di piazza, tra innovazione, specializzazione e modernità per rispondere alla nuova domanda dei consumatori. Il Centro Commerciale Naturale è la risposta più efficace della Micro Piccola e Media Impresa Commerciale all'assalto dell'alta finanza speculativa che controlla la grande distribuzione. Obiettivo del Centro Commerciale Naturale è riproporre in versione migliorativa le eccellenze dei grandi Centri Commerciali. Pluralità e varietà di attività merceologica, pubblicità di marchio, facilità di accesso e parcheggio, con in più l'ambiente più attraente e naturale che può offrire un centro storico o un centro cittadino in genere. L'Assessore Alois, nel convenire pienamente sull'importanza dei Centri Commerciali Naturali, la cui formula vincente è quella del Consorzio tra gli imprenditori commerciali, ha dato le massime garanzie affinché tutto questo venga rispecchiato nella legge regionale 226, "Sostegno alle PMI Commerciali". Infine, alla luce delle difficoltà esposte dagli interventi susseguitisi, Alois si è impegnato a rinviare i termini di scadenza del bando della 226.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10005108
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...