Ultimo aggiornamento 11 ore fa S. Maria degli Angeli

Date rapide

Oggi: 2 agosto

Ieri: 1 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Sagra della Braciola di Capra e della Percoca nel vino 2025

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaCensimento 2001, abitanti stabili e boom industriale

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Censimento 2001, abitanti stabili e boom industriale

Inserito da Mariangela Adinolfi (admin), venerdì 5 aprile 2002 00:00:00

Censimento 2001: tra piccole e grandi imprese in ascesa e famiglie che, nel numero, vanno lentamente riducendosi, ecco la fotografia di Cava nel terzo millennio. Conclusa la fase della rilevazione dei dati, arrivano i primi risultati, ancora provvisori, del 14º Censimento Generale della Popolazione e delle Abitazioni. Dei residenti si può già iniziare a tracciare un grafico, che appare sostanzialmente stabile rispetto a quello del 1991. Il tutto nonostante una leggerissima oscillazione verso il basso nel numero degli abitanti. Dei 52.502 del '91 (25.673 maschi, il 48,8%, e 26.829 femmine, pari al 51,2%), oggi, infatti, se ne contano 52.418 (con un'incidenza del 4,9% sulla popolazione della provincia), di cui 25.523 maschi (48,7%) e 26.895 femmine (51,3%), su una densità di 1442,4 per Kmq. Con questi numeri, Cava figura al secondo posto tra i Comuni della provincia, preceduta soltanto da Salerno e seguita nella graduatoria da Battipaglia e da Nocera Inferiore. Da sottolineare anche la statistica relativa al numero delle famiglie. Nel 2001 ne sono state censite 16.387 (4,6% del totale della provincia), per un totale di 51.998 componenti (4,9%), ed un numero medio di componenti per famiglia equivalente a 3,17 unità. Un dato che conferma la dinamica messa in luce dalle indagini degli ultimi anni, secondo cui si riduce il numero delle famiglie di più ampie dimensioni, mentre aumentano quelle composte da una sola persona, anche in relazione al progressivo invecchiamento della popolazione. Interessante il censimento delle abitazioni. Ben 16.008 sono le case di proprietà dei residenti (92,5% abitazioni in totale), cui si aggiungono le ''altre abitazioni'', pari a 1.302 (7,5% in totale), per un totale di 17.310 (3,9% in tutta la provincia). Pari a 358 (14,9%), invece, il conto di ''altri tipi di alloggio occupati da residenti''. Un picco alquanto significativo si registra nel campo delle imprese, ed in generale dell'economia. I dati in merito, raccolti nel 1996 e di recente rielaborati dall'8º Censimento Generale dell'Industria e Servizi, rientrano in una nuova forma di rilevazione statistica, chiamata ''intermedia'', che, per la prima volta, non rispetta la cadenza decennale. Ad oggetto sono state prese tutte le imprese, attive al 31 dicembre 1996 ed iscritte alla Camera di Commercio, gli artigiani ed i lavoratori autonomi. Dai dati emersi, confrontati con quelli del 1991, è risultato che a Cava de' Tirreni le imprese sono aumentate da 2.504 a 2.833, così come quelle ''indipendenti", da 3.488 a 3.648. In crescita anche il numero dei dipendenti assunti nelle aziende, da 3.543 a 3.879, e gli addetti alle imprese, da 7.031 a 7.527. Una città in continuo e costante sviluppo, in cui si vive bene, al punto che non sono stati registrati dati allarmanti o in controtendenza rispetto alle statistiche elaborate negli anni precedenti, ma che confermano una stabilità, magari non proficua, ma non dannosa alla crescita futura.

Aumentano gli stranieri

Una città sempre più multirazziale e multiculturale. A pochi mesi dalla distribuzione dei questionari relativi al Censimento 2001, questo è il dato emerso dalle rilevazioni dell'Istat (Istituto Nazionale di Statistica). La presenza di stranieri è in forte aumento. Dal Venezuela allo Sri Lanka, dalla Costa d'Avorio all'Argentina, dalla Colombia all'Egitto, passando per la Spagna ed il Paraguay, in città, su 52.418 abitanti censiti, 188 sono gli stranieri residenti, di cui 64 maschi (circa il 34%) e 124 femmine (66%). Di questi 26 sono i minorenni, suddivisi tra 12 maschi (46,1%) e 14 femmine (53,9%). Tra i più numerosi i brasiliani, che rappresentano circa l'11% dei residenti stranieri, seguiti da marocchini (8,5%), filippini (7,5%), francesi (7%), americani ed ucraini (5,3%). Il restante 55,4% è composto da cittadini provenienti da tutte le parti del mondo: Albania, Spagna, Tunisia, Germania ed Australia. Una piccola curiosità, emersa dalla consultazione dei dati Istat, è data dalla presenza di una cittadina proveniente dalle Isole Figi.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10877102

Cronaca
Cava de’ Tirreni, appalto pilotato per le auto della Municipale: interdetti due funzionari comunali

La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...

Tragedia in mare a Capaccio: muore un uomo sotto gli occhi dei bagnanti

Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...

Grave incidente in Costiera Amalfitana: giovane cavese si schianta in moto, è in condizioni critiche

Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...

Salerno, istruttore sportivo ai domiciliari: è accusato di violenza sessuale aggravata su due allieve minorenni

I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...

Colpita brutalmente dal marito a Cava de’ Tirreni, Veronica parla dall'ospedale: ‘Ho vissuto un incubo, ma ce la farò’

«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...