Ultimo aggiornamento 23 ore fa Esaltazione della S. Croce

Date rapide

Oggi: 14 settembre

Ieri: 13 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaCellulari e cordless, usiamoli con cautela

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Cellulari e cordless, usiamoli con cautela

Inserito da (admin), venerdì 29 novembre 2013 00:00:00

Ha sempre cagionato grossi guai lo smodato utilizzo delle cose, anche se lo si fa per scopi lavorativi. Il costante impegno posto in campo dagli scienziati, per conoscere se il continuo utilizzo dei telefoni cellulari o dei cordless sia nocivo alla salute, ad oggi non ci ha fornito un concorde giudizio. Di contro, però, s’iniziano a conoscere pronunce giurisprudenziali. Al verificarsi di ben determinate circostanze, il giudice di “terzo grado” non ha esitato dall’emettere una specifica sentenza.

Ma andiamo al fatto. Un dirigente, per ragioni di lavoro, avendo fatto costante utilizzo del telefono cellulare e del cordless d’ufficio, si è visto riconoscere dalla Suprema Corte di Cassazione Civile (leggasi sentenza n. 17438 del 12 ottobre 2012), come malattia professionale, una forma neoplastica che lo aveva “ferito” ai nervi cranici.

Alla richiesta di riconoscimento della malattia, l’I.N.A.I.L. aveva opposto ricorso, ma la Corte ha riconosciuto allo sventurato dirigente la rendita per la patita patologia, insorta per ragioni di lavoro. Rendita (non tabellata) per la specifica invalidità pari all’80%.

Si è considerato, quindi, che la natura professionale della malattia può essere desunta, con elevato grado di probabilità: dalla tipologia del lavoro svolto, dalla natura delle macchine e degli strumenti presenti nell’ambiente di lavoro, dalla durata dell’attività lavorativa e dall’assenza di altri fattori extra lavorativi, alternativi o concorrenti, che possano costituire causa dell’infermità.

Livio Trapanese

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10864106