Tu sei qui: CronacaCelebrata la Festa della Liberazione
Inserito da (admin), lunedì 26 aprile 2010 00:00:00
Ieri, domenica 25 aprile, giornata nella quale si celebra la festa della Liberazione, il primo cittadino, la sua Amministrazione, gran parte del Consiglio comunale, una folta rappresentanza delle associazioni combattentistiche e cittadini cavesi comuni hanno assistito alla Santa Messa celebrata dal parroco della Concattedrale, don Rosario Sessa.
Al termine il sindaco Marco Galdi ha deposto una corona d’alloro ai piedi del monumento ai Caduti in Piazza Abbro. Infine, dopo un toccante intervento di uno degli ultimi reduci della Seconda Guerra Mondiale, il cavese Alfredo Gigantino, che ha ribadito la necessità di difendere i valori della resistenza, il discorso conclusivo del prof. Galdi.
“Non dimenticare il sangue sparso dai figli della Patria su entrambi i fronti. Mai più - ha sottolineato il sindaco - che si debba piangere vite spezzate in nome di una divisione fratricida. Da entrambe le parti, chi per difendere l’onore italico e chi per riconquistare la libertà, ci si è immolati. A quegli uomini dobbiamo oggi pensare”.
In prima fila anche il vicesindaco Luigi Napoli, che, facendo eco alle posizioni del presidente della Provincia, on. Edmondo Cirielli, ha mostrato al braccio una bandiera americana. “La libertà in Italia la riportarono anche gli americani - ha ribadito Napoli - e non solo i partigiani. A quegli eroi arrivati da oltre oceano il rinnovato nostro grazie. Ieri come oggi”.
L’Addetto Stampa Antonio Di Martino
PD e SEL presenti all’omaggio all’altare dei Caduti
Delegazioni del Partito Democratico e di Sinistra Ecologia e Libertà hanno presenziato all’omaggio all’altare dei Caduti di tutte le Guerre di Piazza Abbro. Cerimoniere di turno, il neo-eletto sindaco Marco Galdi.
La presenza dei partiti di centro-sinistra risultava ancor più necessaria in seguito alle infelici esternazioni del Presidente della Provincia, Edmondo Cirielli, che nel commissionare un manifesto celebrativo per il 25 aprile aveva equiparato repubblichini e partigiani e rivolto un ringraziamento esclusivo all’esercito alleato, unico artefice (a suo dire) della Liberazione ed abile a scongiurare il rischio di una dittatura comunista.
Le delegazioni dei partiti, presenti con bandiere, uno striscione inneggiante alla Resistenza e volantini, hanno parzialmente apprezzato le parole del Sindaco Galdi, apparse sì sulla falsa riga di quelle di Cirielli per quanto concerne l’accomunamento tra repubblichini e partigiani, ma molto più generose nei confronti delle forze democratiche, socialiste e comuniste che con enorme sacrificio in termini di vite concorsero a liberare la Patria dall’invasore e dalla dittatura liberticida mussoliniana.
Non è stata apprezzata, invece, la pura provocazione del vice-Sindaco Luigi Napoli, che nell’assenza totale di tricolori ha “ben” pensato di esibire una vistosa bandiera americana al braccio.
A conclusione della manifestazione, i presenti in piazza hanno intonato a gran voce “Bella Ciao”, con dedica ai partigiani, che col loro coraggio e senso di Patria hanno permesso al popolo italiano tutto, Cirielli compreso, di vivere gli anni a seguire in un clima di democrazia, pace e partecipazione.
Partito Democratico - Circolo 25 Aprile
Sinistra Ecologia e Libertà - Circolo Anna Politkovskaja
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10063109
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...