Tu sei qui: CronacaCCN, il 3 dicembre scade il contest per l'arredo urbano
Inserito da (admin), giovedì 8 novembre 2012 00:00:00
Nell’ambito del progetto Centro Commerciale Naturale (CCN) - linea A - approvato dalla Regione Campania con Decreto Dirigenziale n. 665/2011, il Settore Valorizzazione del Patrimonio del Comune di Cava de’ Tirreni ha indetto un concorso di idee per la progettazione di elementi di arredo urbano da inserire nell’area perimetrale del CCN, che va da Piazza San Francesco a Piazza Amabile (ex Piazza Lentini), da Corso Principe Amedeo e parte di Via Vittorio Veneto a Via Cuomo, Piazza Abbro, Via Vittorio Emanuele II, Via Biblioteca Avallone, Via XXIV Maggio e tutte le varie traverse ivi presenti.
Nello specifico il concorso, che si rivolge ad ingegneri ed architetti under 35 regolarmente iscritti agli Albi dei rispettivi Ordini Professionali di competenza, che possono partecipare in forma singola o associata, ha lo scopo di raccogliere idee e proposte tecniche ed architettoniche finalizzate all’inserimento di cestini portarifiuti e supporti per bacheche digitali, e non, a scopo promozionale ed informativo.
La partecipazione è gratuita. Le domande devono pervenire entro e non oltre le ore 12.00 del 3 dicembre 2012 presso l’URP del Comune metelliano in un plico chiuso riportante la dicitura “Concorso di idee per la progettazione di elementi di arredo urbano nel perimetro del Centro Commerciale Naturale di Cava de’ Tirreni”. Pena l’esclusione, ogni plico dovrà contenere due buste: in una vi dovrà essere specificata la proposta progettuale, con tanto di relazione illustrativa e preventivo dei costi attesi; in un’altra i documenti, ossia le generalità dei singoli concorrenti e la specifica della qualifica, la dichiarazione di iscrizione all’albo professionale del capogruppo e dei componenti effettivi del gruppo, la nomina sottoscritta da tutti i componenti del gruppo del concorrente delegato a rappresentare il gruppo progettista, la dichiarazione di possesso dei requisiti previsti, l’autorizzazione ad esporre il progetto ed a citare i nomi dei progettisti e degli eventuali collaboratori e l’autorizzazione ad utilizzare il progetto, qualora risultasse vincitore, per la realizzazione degli elementi di arredo.
I progetti pervenuti saranno valutati da una commissione giudicatrice, nominata con apposito atto e presieduta dal Dirigente competente e da due membri tecnici esperti nelle materie oggetto del concorso. La Commissione valuterà le proposte sulla base di diversi criteri, tra i quali la qualità delle soluzioni tecniche adottate ed il rispetto dei vincoli di decoro dell’area oggetto dell’intervento (30 punti), il pregio estetico e funzionale degli elementi di arredo urbano proposti (20 punti), l’originalità creativa (20 punti), l’economicità della proposta (20 punti) e l’esaustività della stessa (20 punti).
Il montepremi in palio è pari ad un totale di € 5.000,00 e sarà ripartito tra i primi tre classificati: al 1° classificato saranno assegnati € 3.000,00; al 2° e 3° classificato andranno € 1.000,00 ciascuno. Le tre idee premiate diverranno automaticamente di proprietà dell’Amministrazione comunale. Tutti gli altri progetti potranno non essere restituiti ai concorrenti, ma utilizzati, in maniera esclusiva, per una mostra pubblica.
I professionisti interessati possono chiedere notizie e/o informazioni presso il Servizio LL.PP. - Ing. Carmine Avagliano (tel. 089.682121, mail: carmine.avagliano@comune.cavadetirreni.sa.it), mentre per tutti gli approfondimenti sul concorso è possibile visitare il sito del Comune di Cava de’ Tirreni, all’indirizzo www.cittadicava.it.
Per info e contatti:
Consorzio per il Centro Commerciale Naturale di Cava de’ Tirreni, via Carlo Santoro, 10 - 84013 - Cava de’ Tirreni (Sa). E-mail: info@cavain.it; web: www.cavain.it
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10984108
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...