Ultimo aggiornamento 10 ore fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaCCN, ecco tutti i vantaggi

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

CCN, ecco tutti i vantaggi

Inserito da (admin), lunedì 18 giugno 2012 00:00:00

Dare nuova linfa alle attività commerciali, a prescindere dalla categoria merceologica d’appartenenza, ridare energia all’economia metelliana e consentire un cospicuo flusso di cassa nella “città dei portici”. Sono le finalità del progetto Centro Commerciale Naturale (CCN) di Cava de’ Tirreni, che intende avviare una moltitudine di attività e funzioni di tipo commerciale, culturale ed amministrativo per richiamare in città sempre più consumatori, abituali e saltuari, locali e non.

Ma quali sono nello specifico i benefici previsti dal piano di marketing territoriale per il CCN stilato dall’agenzia di comunicazione MTN Internet Company Srl per gli esercizi commerciali che fanno parte del Consorzio e per i negozianti che non hanno ancora aderito? Li potremmo distinguere in vantaggi di comunicazione on line, off line e servizi immateriali. Entriamo subito nel merito, spiegandoli uno ad uno.

Nella prima categoria (vantaggi di comunicazione on line) possiamo ritrovare la possibilità per ogni singolo esercizio commerciale di ottenere una “vetrina-minisito” per l’e-commerce su www.cavain.it, il sito web ufficiale del Centro Commerciale Naturale di Cava de’ Tirreni, dove la sua presenza fissa (corredata da tanto di presentazione aziendale) sarà affiancata dall’opportunità di rendere visibili le proprie offerte commerciali, dando altresì l’occasione ai clienti di scaricare direttamente dal sito il voucher promozionale da spendere presso il punto vendita.

Ed ancora: la presenza fissa sulla pagina facebook e sul canale youtube dedicati al CCN; la sponsorizzazione del Centro Commerciale Naturale (con rimando al sito web www.cavain.it) su ilPortico.it; la presenza fissa del banner CCN sulla newsletter de ilPortico.it (che raggiunge quotidianamente più di mille utenti, che avranno così modo di conoscere gli esercizi commerciali facenti parte del Consorzio e visualizzare le varie offerte); i servizi di posta elettronica e di mailing list, così da consentire agli esercizi commerciali di tenere aggiornati i propri clienti (o potenziali) ed a costoro di contattare l’azienda per informazioni o assistenza; il wi-fi gratuito per tutti, in modo da intercettare quanti, in arrivo a Cava, avranno attivato il collegamento ad Internet mediante il proprio smartphone o tablet e che saranno così indirizzati al sito web del Consorzio.

Quanto alla categoria vantaggi di comunicazione off line, ogni singolo consorziato apparirà su manifesti 6x3 e 3x2 posti all’ingresso di Cava de’ Tirreni, nelle città viciniore ed in quelle di maggiore affluenza di pubblico; su cartelloni installati in luoghi strategici (come parcheggi e zone di interscambio); su cartellonistica stradale e turistica che indicherà l’area del Centro Commerciale Naturale; sulle bacheche digitali, che saranno poste all’interno del perimetro del CCN. Il tutto senza dimenticare la pubblicità televisiva, radiofonica e dinamica (tramite l’allestimento dei rivestimenti dei mezzi di trasporto) e la possibilità di organizzare e/o partecipare ad eventi in modo da contattare i vari pubblici (beneficiari, istituzioni, media, clienti) per divulgare, approfondire e dibattere su temi, azioni o promozioni del CCN e/o degli esercizi consorziati.

Ma i vantaggi non finiscono certo qui. Ai succitati andranno ad aggiungersi una serie di plus orientati a garantire una continua visibilità ed una massima diffusione dell’esercizio commerciale di ogni singolo aderente al progetto. Tra tali plus ritroviamo: la creazione di gruppi d’acquisto, così da raggruppare un determinato numero di consorziati interessati ad acquistare voucher (buoni) per un prodotto o un servizio locale, ottenendo forti sconti; l’ottimizzazione dei costi d’approvvigionamento, mediante la costituzione di una centrale d’acquisto grazie alla quale il consorziato riceve benefici dagli approvvigionamenti comuni, divenendo al tempo stesso cliente e fornitore; la creazione della fidelity card, per fidelizzare i clienti all’acquisto; il wi-fi gratuito per tutti; l’info-point CCN in grado di fornire informazioni logistiche dei vari punti vendita consorziati e delle promozioni in offerta; la formazione del personale delle attività consorziati (che andranno a gestire ed aggiornare la propria “vetrina” sul sito web www.cavain.it); l’accesso a finanziamenti bancari; la creazione di una squadra di vigilanza CCN, con personale addetto alla sicurezza del e nel Centro Commerciale Naturale.

Cosa aspettare dunque? Il Consorzio per il Centro Commerciale Naturale ha bisogno di tutti gli esercenti muniti degli specifici requisiti. «Un’occasione davvero da non perdere, considerato che abbiamo già ottenuto dalla Regione Campania la prima parte dei fondi ed a breve sarà pubblicato un nuovo bando», afferma Ciro Romano di Alden Srl, partner tecnico del CCN. Il costo per l’adesione al progetto è pari a meno di 1 euro al giorno, ossia a quanto si spende quotidianamente per un caffè.

Due le modalità d’adesione previste: mediante la consegna di assegno bancario non trasferibile intestato a “Consorzio CAVA C.N.N”, oppure tramite bonifico bancario di € 1.000,00 (mille) sul c/c n. 2039527 presso la filiale della Banca Monte dei Paschi di Siena di Cava de’ Tirreni (Sa) - IBAN: IT53Q0103076170000002039527. La somma sarà corrisposta in tre soluzioni: € 200,00 all’atto della comunicazione di idoneità di ammissione al Consorzio, € 400,00 entro il 31/12/2012 e € 400,00 entro il 30/06/2013.

Per info e contatti:
Segreteria Organizzativa MTN Internet Company srl, C.so Mazzini 22, 84013 - Cava de’ Tirreni (Sa). Tel/fax: 089.3122124-125; e-mail: info@mtncompany.it; web: www.mtncompany.it - www.cavain.it

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10524100

Cronaca

Atti persecutori nei confronti della vicina di casa a Ogliastro Cilento: carabinieri eseguono misura cautelare

Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...

Scafati, sequestrata area demaniale occupata abusivamente da industria conserviera

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...

Sequestrato autolavaggio abusivo: evasione fiscale e violazioni ambientali

Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...

Uomo di Battipaglia scompare nel nulla: ricerche in corso

Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...

Spari contro un citofono a Nocera: giovane straniero raggiunto da misura cautelare

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...