Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Cronaca"Cavesi nel Mondo", ecco il Regolamento

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

"Cavesi nel Mondo", ecco il Regolamento

Inserito da (admin), venerdì 4 aprile 2014 00:00:00

Entra nel vivo la XIV edizione del Premio “Cavesi nel Mondo”. Reso pubblico il Regolamento della prestigiosa manifestazione di onorificenza, ideata nel 1982 dall’Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo di Cava de’ Tirreni e rilanciata dopo un decennio di sospensione dal Rotary Club di Cava de’ Tirreni, che ne ha “rilevato” la gestione e l’organizzazione previo apposito protocollo d’intesa con il Comune e l’AAST metelliani.

Mirante ad onorare cittadini di origine cavese che in vari campi di attività con le loro opere abbiano reso lustro alla città natale e/o che abbiano agito anche nell’interesse della comunità locale, il Premio potrà essere conferito, come recita l’art. 4 del Regolamento, «solo a personalità viventi, che siano nate a Cava de’ Tirreni o, se nate in altri Comuni, aventi almeno uno dei genitori cavese di nascita. Il candidato non nativo di Cava de’ Tirreni deve aver risieduto in città almeno 5 anni». Il premiando deve, inoltre, aver avuto una vita privata e pubblica di specchiata moralità e deve aver già conseguito riconoscimenti oggettivi per l’attività e le opere compiute.

Le proposte di conferimento del Premio “Cavesi nel Mondo” possono essere presentate, oltre che dal Comune e dall’AAST metelliani, da qualunque cittadino cavese, che dovrà formulare una proposta scritta, allegando un breve curriculum vitae ed indicando i recapiti del candidato segnalato. Le proposte dovranno pervenire in busta chiusa - presentata personalmente oppure a mezzo posta - entro e non oltre il 31 maggio 2014 alla segreteria del Rotary Club di Cava de’ Tirreni, presso l’Hotel Victoria Maiorino sito in Corso Mazzini n. 4.

Tra le novità del rinnovato Regolamento spicca il criterio dell’età, con particolare attenzione riservata alle fasce “meno anziane”. Nell’assegnazione del Premio, infatti, saranno valutate in primo luogo le proposte relative a candidati di età non superiore a 55 anni. Solo nel caso in cui alcuna di tali proposte venga prescelta, si esamineranno quelle relative ai candidati ultra55enni.

Il Premio sarà conferito con cadenza biennale da una Commissione presieduta dal Presidente del Rotary Club di Cava de’ Tirreni (per quest’edizione l’Avv. Lucio Pisapia) e composta dall’Ordinario Diocesano, dal Sindaco, dal Legale Rappresentante dell’AAST (rispettivamente, quindi, l’Arcivescovo Orazio Soricelli, il Prof. Avv. Marco Galdi e l’Arch. Carmine Salsano) e da altri due membri nominati dal Consiglio Direttivo del Rotary Club.

Il Premio, consistente in una pergamena incorniciata contenente le motivazioni del conferimento ed in un distintivo in oro a rilievo raffigurante la “Pergamena Bianca” con un pistone sovrapposto, sarà assegnato nel corso di una solenne cerimonia pubblica a Palazzo di Città, che si terrà entro la prima decade del mese di dicembre.

Aperta, dunque, ufficialmente la successione a Gino Palumbo, Mario Amabile, Rocco Moccia, Renato Di Mauro, Sabato Palazzo, Giuseppe Senatore, Luigi e Albino Carleo, Fernando Salsano, Bruno Apicella, D. Faustino Avagliano, Giuseppe Murolo e Francesco Della Corte, prestigiosi vincitori del Premio nelle edizioni dal 1982 al 2004.

Ma al di là del nome del prossimo trionfatore, conta soprattutto la “rinascita” di un’iniziativa che rappresenta l’emblema dell’orgoglio cavese e che conferisce ai suoi destinatari uno speciale incarico di ambasciatori della cavesità. E tutto ciò grazie al Rotary Club, sempre più protagonista sul territorio con le sue lodevoli attività di service.

Per info e contatti:
Rotary Club di Cava de’ Tirreni: tel. 333.3416278; e-mail: ufficiostampa@mtncompany.it

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

File Allegati

Cavesi nel Mondo, ecco il Regolamento
premio-cavesinelmondo-regolamento.pdf

rank: 10505102

Cronaca

Paura a Baronissi Est, camion prende fuoco durante il pieno: incendio domato

Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...

Atti persecutori nei confronti della vicina di casa a Ogliastro Cilento: carabinieri eseguono misura cautelare

Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...

Scafati, sequestrata area demaniale occupata abusivamente da industria conserviera

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...

Sequestrato autolavaggio abusivo: evasione fiscale e violazioni ambientali

Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...

Uomo di Battipaglia scompare nel nulla: ricerche in corso

Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...