Ultimo aggiornamento 1 ora fa Maria SS. della neve

Date rapide

Oggi: 5 agosto

Ieri: 4 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Sagra della Braciola di Capra e della Percoca nel vino 2025

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaCavamarket, cassa integrazione e fondo di 30mila euro per i lavoratori

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Cavamarket, cassa integrazione e fondo di 30mila euro per i lavoratori

Inserito da La Redazione (admin), lunedì 26 aprile 2010 00:00:00

Ancora in piena evoluzione la vicenda Cavamarket, anche se finalmente sembrano esserci buone notizie per i circa 1.200 dipendenti della holding di Antonio Della Monica.

Ritirati ufficialmente dalle trattative il finanziere Angelo Mastrolia, Rosario Caputo e Carlo Catone, resta più che mai viva la transazione con Despar Puglia e Despar Calabria di Antonio Gatto. Inaspettata, però la soluzione proposta: la costituzione di una nuova società (Fin-com) che non acquisterebbe i 10 punti vendita della Gds ed i 35 di Cavamarket, ma ne assumerebbe la gestione, non escludendo in prospettiva di giocarsi la carta dell’acquisto dei supermercati, per i quali sarebbe pronto un piano industriale che implica dei tagli di personale.

Nel corso, intanto, della riunione di venerdì scorso in Confindustria, al quale erano presenti tutte le sigle sindacali, il patron Antonio della Monica ed il delegato del gruppo Fin-com, Cappelli, si è raggiunto l’accordo che eviterà le procedure di mobilità per i lavoratori del marchio facente capo al gruppo D’Andrea-Della Monica. Alla procedura di cassa integrazione ordinaria per il settore logistica e trasporti (Lc e To) ed a quella di cassa integrazione straordinaria già ratificata per i 151 dipendenti della Hdc, si aggiungono i provvedimenti di cassa integrazione straordinaria anche per i dipendenti delle società Gds e Cavamarket (rispettivamente 473 e 466 dipendenti). In totale, la nuova cassa integrazione, con 12 mensilità, sarà firmata per 939 dipendenti.

“Sono dell’avviso - afferma Nicola Salsano della Uil - che il sindacato sia riuscito a concretizzare un’operazione grandiosa. Partivamo, infatti, da una situazione di grandissimo allarme e forte preoccupazione quale il provvedimento di mobilità, anticamera del licenziamento". Soddisfazione è stata espressa anche da Franco Tavella della Cgil: “Per come si era inizialmente profilata la vertenza, non possiamo che essere soddisfatti. Ora quanto meno c’è una possibilità di reimpiego, che ovviamente andremo a negoziare e discutere con la nuova cordata nelle prossime settimane. Abbiamo anche ottenuto da Gatto che i dipendenti firmeranno un contratto in cui saranno garantiti gli scatti di anzianità”. “Il nuovo gruppo - aggiunge De Michelo della Cisl - ha garantito investimenti ed abbiamo rivendicato una verifica mensile sullo stato dell’arte. Non sono convinto che il piano di rilancio si realizzerà in tempi brevi, ma speriamo che il fitto di ramo d’azienda possa concludersi quanto prima”.

Cappelli, delegato di Gatto, che è ancora alle prese con gli ultimi controlli, ha comunque garantito tempi ragionevoli per la chiusura della vertenza. Sul fronte stipendi, Della Monica si è impegnato a pagare almeno una delle mensilità arretrate e successivamente, al momento dei saldi dei primi fitti, a pagare pian piano tutto il dovuto.

Solidarietà ai lavoratori anche da parte del Comune di Cava de’Tirreni, che nel Consiglio di sabato ha approvato all’unanimità un ordine del giorno per la costituzione di un fondo. “La crisi economica che ha coinvolto la famiglia Della Monica-D’Andrea si avverte pesantemente sul tessuto socio-economico della città. Abbiamo voluto lanciare un messaggio alla città: siamo loro vicini, anche perché i lavoratori cavesi del gruppo sono 436”, ha affermato il sindaco Marco Galdi.

Il Comune intende favorire l’accesso al credito con l’abbattimento degli interessi sui prestiti alle famiglie in difficoltà per le necessità immediate. “Per quest’azione - ha spiegato il primo cittadino - in relazione alla disponibilità, si potrebbe destinare la cifra di 30mila euro da utilizzare tramite sottoscrizione di appositi accordi con istituti bancari. Già nelle prossime settimane inizierò i contatti con i direttori degli istituti di credito”.

Intanto, proseguono in modo surreale le vendite - poche invero - all’interno dell’Interspar di Corso Mazzini, dove i clienti continuano a chiedere informazioni in merito all’arrivo delle merci o ai concorsi a premi. Una situazione davvero complessa, che si spera possa avere quanto prima una conclusione positiva.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10324103

Cronaca
Auto in divieto rimossa a Cetara: nessun agente di polizia ha pagato il carro attrezzi

È accaduto nella giornata di ieri a Cetara, sulla SS Amalfitana, dove durante i consueti controlli della Polizia Municipale è stato richiesto l'intervento del carroattrezzi per la rimozione di un'auto parcheggiata in divieto di sosta e priva del contrassegno per disabili. Il veicolo occupava uno spazio...

Il Consiglio di Stato chiude quattro scuole paritarie nel Salernitano: «Gravi irregolarità»

Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...

Cava de’ Tirreni, appalto pilotato per le auto della Municipale: interdetti due funzionari comunali

La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...

Tragedia in mare a Capaccio: muore un uomo sotto gli occhi dei bagnanti

Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...

Grave incidente in Costiera Amalfitana: giovane cavese si schianta in moto, è in condizioni critiche

Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...