Tu sei qui: CronacaCavaiola ‘rossa', è allarme
Inserito da (admin), martedì 22 aprile 2003 00:00:00
Grosse chiazze di color rosso, tracce di colorante anomalo: erano quelle che scorrevano, sabato mattina, sul letto del torrente Cavaiola, nei pressi della località Monticelli, a Santa Lucia. Per tutta la giornata sono stati avviati i controlli da parte della Polizia Municipale, diretta dal comandante Giuseppe Bruno. Gli agenti, allertati dai colleghi di Nocera Superiore, hanno segnalato l'episodio all'Unità di prevenzione collettiva. Dopo un primo sopralluogo, eseguito nella stessa mattinata dall'ufficiale sanitario, il dott. Giovanni Baldi, è partita la denuncia alla Procura della Repubblica. Il magistrato Angelo Frattini ha disposto il prelievo di un campione delle acque, da inviare all'Arpac, ed ha firmato l'autorizzazione per l'esecuzione immediata di ispezioni in alcuni opifici e complessi industriali della zona. Al momento, restano ancora incerte l'origine e la natura del materiale colorante presente nelle acque della Cavaiola. Tra le ipotesi al vaglio, le più accreditate resterebbero quelle dello sversamento abusivo di colorante, del tipo di vernici, o di scarichi abusivi da parte di abitazioni private. La certezza potrà darla solo l'esito delle analisi, che saranno eseguite dall'Unità di prevenzione cittadina. In questi giorni, il campione d'acqua prelevato è rimasto custodito in una cella frigorifera. Solo stamane sarà inviato all'Arpac per gli accertamenti. Intanto, per tutto il giorno di sabato scorso, gli agenti della Polizia Municipale hanno setacciato gli stabilimenti industriali della zona, con un occhio particolare per gli opifici e le fabbriche che utilizzano materiale colorante. Gli esiti delle ispezioni, però, sono stati negativi. Non è da escludere la presenza di scarichi abusivi provenienti da abitazioni private. Secondo una prima ricostruzione della Polizia Municipale, il materiale inquinante sarebbe stato scaricato nelle prime ore del giorno. A rafforzare tale ipotesi, il passaggio del colorante: di fatto, la zona "inquinata" si sarebbe spostata con il fluire delle acque. Si riaccendono, così, le polemiche. L'associazione "Amici della Terra" tuona ancora una volta contro il mancato avvio di un'attività di prevenzione e repressione, per salvaguardare le condizioni, sempre più critiche, del torrente che attraversa la città.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10785101
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...