Ultimo aggiornamento 18 ore fa S. Geremia

Date rapide

Oggi: 1 maggio

Ieri: 30 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaCavaiola, incontro anti-miasmi

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Cavaiola, incontro anti-miasmi

Inserito da (admin), giovedì 1 ottobre 2015 00:00:00

Un faccia a faccia per trovare una soluzione al problema miasmi e scarichi abusivi nel Cavaiola. Martedì sera, presso il locale Centro Anziani, l’Amministrazione Servalli ha incontrato i residenti di San Giuseppe al Pozzo per raccogliere di persona le tante segnalazioni di disagio. Una visita accolta con partecipazione dai numerosi intervenuti, che - di fronte al sindaco ed agli assessori che lo hanno accompagnato (Senatore, Bastolla, Polichetti, Avagliano) - hanno offerto una testimonianza diretta di quanto il degrado del torrente incida sulle loro condizioni di vita. I cittadini hanno, inoltre, chiesto al sindaco di fare il punto della situazione e di spiegare quali sono le manovre d’azione che si pensa di mettere in atto.

«Bisogna prendere assolutamente provvedimenti - è la sollecitazione di Alfonso Lambiase, residente - altrimenti le aziende responsabili di scarichi illeciti continuano a farla franca ed a pagarne le spese siamo noi poveri cittadini che viviamo in zona». «Il fatto che il sindaco sia venuto qui è un segno positivo - dichiara Pellegrino Gambardella - Speriamo che non sia solo una visita di cortesia. Non è pensabile soffrire per l’aria, non possiamo dormire per le zanzare, durante l’estate si è prigionieri in casa. Ci auguriamo che si passi quanto prima dalle parole ai fatti».

Il problema degli scarichi sospetti e maleodoranti riversati nell’alveo si trascina ormai da anni. Vecchie e nuove generazioni si sono susseguite nella frazione, eppure una soluzione non è mai arrivata. Chi non ha resistito è andato via, chi resta preferirebbe scappare. Nel corso dell’incontro giovani ed anziani hanno fatto fronte comune. «Ho vissuto per anni a ridosso della Cavaiola, poi me ne sono andato - racconta Mario Milito - Addirittura a metà degli anni ’70 venne predisposta una fogna adiacente al letto del fiume. Basterebbe convogliare le acque reflue in quel canale per risolvere almeno in parte il problema. Non so la gente come faccia a vivere lì vicino». «Abito solo da tre anni in zona, ma tra zanzare e cattivi odori il posto è invivibile - testimonia Mariarosaria Mannara - Mi auguro che le promesse del sindaco vengano mantenute, soprattutto per la nuova generazione di San Giuseppe al Pozzo. Tanti giovani e bambini meritano di crescere in un ambiente sano e vivibile».

«Il sindaco si è impegnato ad una prima risoluzione del problema, ci siamo dati un mese di tempo per studiare le varie alternative - afferma fiducioso Pasquale Scarlino, ex consigliere comunale e da sempre portavoce dei residenti del posto - Negli ultimi anni la frazione è stata abbandonata dalle Amministrazioni, stavolta non ci accontenteremo di promesse a vuoto. Saremo sentinelle per far sì che il problema venga risoluto una volta per tutte».

«Abbiamo bisogno di un po’ di tempo per mettere in ordine un città con tanti problemi, lasciata a se stessa dal punto di vista dei problemi quotidiani - è stata la risposta di Servalli - La mia amarezza è che da 20 anni sento parlare del Cavaiola, degli scarichi abusivi, di quelli leciti ma che non hanno filtri adeguati: sono problemi che si ripropongono e restano poi irrisolti. Il problema è complesso, perché intercetta più territori comunali. Ci siamo già sentiti con i sindaci delle altre città per immaginare una strategia. Nel frattempo non siamo rimasti con le mani in mano: è stato fatto un censimento per capire quali aziende scaricano tramite corretto filtraggio e quali no».

Giuseppe Ferrara

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Foto di repertorio Foto di repertorio

rank: 10885107

Cronaca

Paura a Baronissi Est, camion prende fuoco durante il pieno: incendio domato

Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...

Atti persecutori nei confronti della vicina di casa a Ogliastro Cilento: carabinieri eseguono misura cautelare

Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...

Scafati, sequestrata area demaniale occupata abusivamente da industria conserviera

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...

Sequestrato autolavaggio abusivo: evasione fiscale e violazioni ambientali

Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...

Uomo di Battipaglia scompare nel nulla: ricerche in corso

Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...