Tu sei qui: CronacaCava5stelle risollecita l'adozione della Strategia "Rifiuti Zero"
Inserito da (admin), mercoledì 25 febbraio 2015 00:00:00
Il movimento Cava5stelle, promotore della Strategia Rifiuti Zero sul territorio metelliano, ricorda che nel gennaio 2014 ha presentato una petizione sottoscritta da oltre 600 nostri concittadini. Fece seguito un primo incontro, avvenuto nei primi giorni di febbraio 2014, con il Sindaco, prof. Marco Galdi, con un impegno da parte di quest’ultimo a riconvocarci una volta acquisito il parere della Metellia. A tutt’oggi siamo ancora in attesa di essere convocati per un secondo incontro, nonostante continui solleciti da parte del nostro gruppo tramite i suoi rappresentanti (ultima del 16/1/15) e vari comunicati stampa.
Leggiamo dall’ordine del giorno del Consiglio comunale del 25/2/2015 che al punto 12 si discuterà di:
- Servizio di gestione del ciclo integrato dei rifiuti urbani ed assimilati. Dibattito.
Abbiamo più volte segnalato che in Italia esistono già iniziative che potrebbero essere prese ad esempio, senza bisogno di andare a guardare oltre oceano e restando nella Penisola del sole, non ultima quelle dei Comuni di Capannori, precursore italiano, di Seveso, etc. Volendo restare al Comune toscano, è facile rilevare che per estensione e popolazione è del tutto simile al nostro: diviso in tante frazioni, con circa 50mila abitanti.
Proponiamo l’avvio di un progetto di tariffazione puntuale, applicando meccanismi di rilevazione del volume o del numero di contenitori esposti su un campione adeguato di utenze domestiche, finalizzato alla graduale introduzione della stessa tariffa sull’intera area urbana. Chiediamo che si paghi solo in base a quanti rifiuti si producono. Alla lunga, con l’incentivo a produrne di meno, il servizio costerà meno anche a tutta la collettività.
Non è solo un problema di costi. La tariffa puntuale è un modo per responsabilizzare i cittadini e le aziende ad inquinare meno, per rendere la tariffa equa e dare sostanza al principio “chi inquina paga”. Una città che vuole essere Smart punta sull’innovazione, mentre si parla ancora di “codice a barre”, un sistema decadente che ci proietta ai tempi di Matusalemme. Abbiamo proposto la tecnologia RFID.
Elenchiamo alcuni vantaggi della tecnologia RFID:
1. identificazione a distanza (limite teorico di 90 mt) e pressoché istantanea di più sacchetti (40/secondo);
2. nessun problema in caso di etichette sporche o stropicciate;
3. meno problemi in caso di pioggia;
4. il tutto si traduce in maggiore efficienza generale, robustezza dei dati e minori costi per la collettività.
Al Sindaco ed al Presidente della Metellia abbiamo proposto due metodologie innovative per monitorare il ciclo dei rifiuti: sacchetti con tecnologia RFID o cassonetti intelligenti (prodotti a Battipaglia ed esportati nel resto del mondo), che permettono di conoscere il peso del sacchetto e l’identità del contribuente tramite badge. Come detto, si pagherà così in base a quanti rifiuti si producono. Alla lunga, con l’incentivo a non produrre rifiuti differenziando meglio, il servizio costerà meno per tutti, con tanti ringraziamenti da parte di GEA e dei figli che verranno. Prima di votare pensate al futuro dei vostri figli e dei vostri nipoti.
Cava5stelle
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10695107
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...