Ultimo aggiornamento 56 minuti fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaCava5stelle al Tavolo sulla Sanità: «L'ospedale non c'è più. Dov'è la Regione?»

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Cava5stelle al Tavolo sulla Sanità: «L'ospedale non c'è più. Dov'è la Regione?»

Inserito da (admin), venerdì 24 gennaio 2014 00:00:00

L’intervento del dott. Maurizio Di Domenico nel corso del Tavolo permanente sulla Sanità è stato forse l’unico che ha “stonato” rispetto al coro di chi, probabilmente, ama intervenire puntando al “Salviamo i “100 posti”! Anzi, incrementiamoli!”. Il referente del Gruppo Sanità di cava5stelle ha condiviso la posizione del personale medico e paramedico, confermando la loro “eroica” prestazione ed operatività. C’è tanto ottimismo, ma guardando in faccia alla realtà ci ritroviamo ancora a “Posti letto Zero”, nonostante le promesse fatte.

L’ospedale di Cava non esiste più e questo non lo diciamo per creare “allarme”, ma l’ha stabilito la Regione. Giusto per informare chi siede al Tavolo e probabilmente non si è ancora reso conto, la Sanità a Cava de’ Tirreni dal punto di vista della competenza “territoriale” risponde alla Regione Campania. Ed allora, una delle domande rivolte ai presenti è stata: «Perché al Tavolo non c’è un rappresentante della Regione?». Interlocutore indispensabile perché di competenza.

Cava de’ Tirreni è una delle poche situazioni dove una stessa unità ospedaliera è divisa in due “strutture” che devono funzionare come coordinamento (“Sanità Ospedaliera” all’Università ed “Igiene Mentale” ancora in ambito ASL). Fermo restando la volontà di tutti, noi compresi come cittadini ed attivisti del cava5stelle, del sindaco, dei nostri amministratori e delle associazioni rappresentate al Tavolo, di salvare l’ospedale, il problema reale e primario rimane, anche se si è parlato in maniera tangente, della struttura. Come possiamo ipotizzare un accreditamento europeo del nostro ospedale?

L’ospedale risponde alla normativa europea? La risposta è no! Attualmente esiste un solo ospedale (quello di Sarno, costruito dopo l’alluvione). Tutti gli altri, compreso il “Ruggi”, lavorano in deroga. Lavorando in deroga, si può intervenire sulla struttura ed adeguarla. Ristrutturare ed accreditare un convento del 1500 per cui rientrare nei parametri della normativa è un sogno... vera utopia!

Il cava5stelle guarda la realtà e si allontana da proclami che “profumano” di propaganda elettorale. Il cava5stelle propone e spiega, senza mezzi termini, che è più semplice adeguare la parte “nuova” dell’ospedale, dove si focalizza la proposta di progetto, valorizzandola ed adeguandola ai parametri di accreditamento europeo. Le promesse ed i sogni decantati in questi anni sapete dove ci hanno portato? La risposta è: «Seduti intorno ad un tavolo il 22 gennaio 2014… con promesse alla mano e speranza davanti agli occhi». E guardarci alle spalle? Risposta: «Nulla di nuovo, posti letto zero!».

Ci ritroviamo con un ospedale che, grazie alla burocrazia ed alla politica, sta lentamente spegnendosi, impolverandosi, allontanandosi sempre di più dai parametri di accreditamento. Basti guardare le condizioni della struttura e delle tecnologie, di cui sottolineava l’arcaica esistenza il dott. Viggiani con riferimento all’apparecchiatura per la TAC. Noi chiediamo di ridare dignità al lavoro degli operatori e sicurezza alle esigenze dei pazienti e cittadini. L’intervento è stato chiuso evidenziando il lavoro degli operatori, definendoli «professionisti che ci possono solo invidiare».

Al termine del Tavolo, il dott. Maurizio Di Domenico, in rappresentanza del cava5stelle, ha consegnato nelle mani del dott. Viggiani la documentazione dell’idea-progetto “Piattaforma di Emergenza medico-chirurgica e stabilizzazione” e della proposta di istituzione di una “Casa della maternità” sul territorio metelliano. Proposte, queste, già nelle mani dell’Amministrazione cavese. Lo stesso dott. Di Domenico, a nome del cava5stelle, si è reso disponibile ad un incontro di approfondimento.

cava5stelle.it

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Di Domenico e Viggiani Di Domenico e Viggiani
La riunione del Tavolo sulla Sanità La riunione del Tavolo sulla Sanità

rank: 10195101

Cronaca

Paura a Baronissi Est, camion prende fuoco durante il pieno: incendio domato

Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...

Atti persecutori nei confronti della vicina di casa a Ogliastro Cilento: carabinieri eseguono misura cautelare

Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...

Scafati, sequestrata area demaniale occupata abusivamente da industria conserviera

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...

Sequestrato autolavaggio abusivo: evasione fiscale e violazioni ambientali

Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...

Uomo di Battipaglia scompare nel nulla: ricerche in corso

Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...