Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Roberto Bellarmino

Date rapide

Oggi: 17 settembre

Ieri: 16 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaCava, velodromo di via Ido Longo in gestione ad un privato

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Cava, velodromo di via Ido Longo in gestione ad un privato

Inserito da (redazioneip), mercoledì 9 maggio 2018 14:01:49

L'ex velodromo di via Ido Longo sarà affidato in gestione ad un soggetto privato. È questo l'obiettivo dell'amministrazione comunale di Cava de' Tirreni per rendere nuovamente fruibile l'area, destinata ad accogliere (si spera) un vero e proprio parco dedicato allo sport.

Una struttura abbandonata a sé stessa ma dal vasto potenziale visto che presenta ha due campi da tennis e da calcio, oltre che un campo polivalente. Contemporaneamente, però, l'area presente una serie di rischi e disagi a causa delle strutture in ferro che giacciono in equilibrio precario al margine dei campetti.

Nel 2016, Brumotti affermava che i lavori vennero effettuati con soldi statali destinati alla costruzione di una scuola. Circa un milione di euro per una struttura che non è mai entrata in funzione. Intervistato, il sindaco Vincenzo Servalli dichiarò di poter sistemare ed aprire al pubblico l'impianto entro «un paio d'anni». Nel 2018 nulla è cambiato, ma qualcosa sembra profilarsi all'orizzonte.

Infatti, tra gli argomenti del prossimo Consiglio comunale, in programma martedì 22 maggio, ci sarà proprio il destino dell'ex velodromo. L'amministrazione comunale, infatti, sta pensando di dare la struttura, realizzata con una spesa di 1 milioni di euro, ad un privato: spetterà a lui il compito di riqualificarla e renderla fruibile al pubblico. I lavori ammonteranno a circa 200mila euro. Una cifra che però non potrà essere sostenuta dall'Ente comunale. Per questa ragione sarà effettuata una manifestazione d'interesse all'uopo. Non ci resta che attendere il prossimo 22 maggio per scoprire il destino della struttura.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 109414106