Tu sei qui: CronacaCava, velodromo di via Ido Longo: «Abbandonato per inerzia»
Inserito da (redazioneip), mercoledì 27 dicembre 2017 14:03:59
Un anno e un mese fa, Vittorio Brumotti, l'inviato sul territorio di "Strisca la notizia", arriva in sella alla sua bike per denunciare una delle note dolenti del territorio cavese: l'ex Velodromo in via Ido Longo.
Una struttura abbandonata a sé stessa ma dal vasto potenziale visto che presenta ha due campi da tennis e da calcio, oltre che un campo polivalente. Contemporaneamente, però, l'area presente una serie di rischi e disagi a causa delle strutture in ferro che giacciono in equilibrio precario al margine dei campetti.
Nel 2016, Brumotti affermava che i lavori vennero effettuati con soldi statali destinati alla costruzione di una scuola. Circa un milione di euro per una struttura che non è mai entrata in funzione. Intervistato, il sindaco Vincenzo Servalli dichiarò di poter sistemare ed aprire al pubblico l'impianto entro «un paio d'anni».
A distanza di circa un anno, la situazione è rimasta invariata. L'amministrazione comunale, infatti, non può mettere mano alla riqualificazione della struttura sia per l'indisponibilità delle risorse necessarie (si calcolano non meno di 200mila) sia per la necessaria conformità con il Piano urbanistico comunale. Dopo mesi di silenzio, il consigliere comunale Eugenio Canora, ai microfoni di laredazione.eu, è tornato a parlare della struttura, spiegando che questa era agibile prima di essere «abbandonata per inerzia». Canora ha aggiunto di aver raccolto tutta la documentazione per far partire, nel 2018, «il bando di assegnazione che inevitabilmente prevederà l'intervento dei privati».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 107518100
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...