Ultimo aggiornamento 1 ora fa B.V. Maria Addolorata

Date rapide

Oggi: 15 settembre

Ieri: 14 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaCava Sviluppo: «ASI ente inutile per Cava de'Tirreni»

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Cava Sviluppo: «ASI ente inutile per Cava de'Tirreni»

Inserito da (admin), venerdì 6 febbraio 2009 00:00:00

«L’A.S.I. (Area Sviluppo Industriale) nasce negli anni ’50 per cercare di dare una razionalizzazione in ambito provinciale allo sviluppo indiscriminato delle allora nascenti aree industriali, sottraendole alle competenze dei singoli Comuni.

Compito principale era quello di coordinare le varie aree, cercando di promuoverne lo sviluppo, e quindi di attrezzarle attraverso investimenti in infrastrutture. A distanza di 50 anni tale compito è ampiamente esaurito: ormai siamo in una società post-industriale, nell’ambito di un’economia globale. Lo sviluppo che doveva esserci fa parte della storia di questa Provincia e l’ASI oggi non è neanche finanziariamente in grado di sostenere le infrastrutture delle aree esistenti.

L’Ente è stato superato dagli eventi, e di fatto attualmente è soltanto un ulteriore impaccio ed ostacolo burocratico per quelle poche iniziative che nascono: infatti, ai gravosi iter burocratici ed urbanistici di ogni singolo Comune, si aggiungono (anzi vengono prima) le pastoie burocratiche di un Ente che non può neanche determinare una vera politica industriale, ma che deve seguire uno stretto ordine cronologico nelle assegnazioni.

Inoltre, in caso di inadempimenti rispetto alle richieste, non ha alcun potere sanzionatorio. Non ha potere di indirizzo, né di scelta; non ha i fondi necessari per le infrastrutture. Non si capisce, pertanto, l'utilità di tale Ente, che continua a raddoppiare gli adempimenti burocratici, che costa comunque al Comune, e quindi ai contribuenti, che è diventato uno strumento di de-sviluppo per gli imprenditori.

La posizione di Cava Sviluppo è conseguente: occorre uscire dall’ASI, al più presto, affinché il Comune di Cava possa riappropriarsi dei suoi territori e determinare una politica locale di sviluppo, confrontandosi esclusivamente con i propri strumenti urbanistici, che possono a loro volta adeguarsi alle mutate condizioni di mercato».

Il Presidente del Club Cava Sviluppo, dott. Mario Pannullo

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10324108