Tu sei qui: CronacaCava: SP 360 ancora chiusa, domani conferenza dei servizi in Comune
Inserito da (Redazione), martedì 11 aprile 2017 12:34:40
di Adriano Rescigno
Dopo un anno di sollecitazioni da parte del Consigliere Vincenzo Lamberti ed il crollo del 7 febbraio scorso, rimane ancora chiusa la SP360 via Pasquale Di Domenico che collega le frazioni di Santa Lucia e Sant'Anna al centro città, con l'argomento oggetto della conferenza dei servizi in programma domani a Palazzo di Città.
Il prezzo maggiore derivante dall'evento franoso è quello pagato dagli oltre tremila residenti delle zone e dai titolari delle numerose attività commerciali, per la maggior parte alberghi, ristoranti ed imprese artigianali a gestione familiare che si vedono privati della clientela impossibilitata nel raggiungerle, nonché i familiari dei piccoli alunni della scuola materna e della scuola elementare, plessi scolastici ognuno al capo opposto della strada collassata verso il vallone sottostante, i quali per aspettare l'uscita dei pargoli dalle lezioni sono costretti a percorrere tre chilometri complessivi a piedi prima di giungere ai veicoli lasciati in sosta.
Già negli ultimi giorni del gennaio scorso i primi, inutili, interventi per evitare il peggio da parte degli operai della Provincia in quanto furono praticate solo pezze di asfalto per colmare il prepotente dislivello che poi si è trasformato in frana, alla quale seguirono gli studi idrogeologici da settemila euro pagati dal Comune metelliano ed i sopralluoghi degli ingegneri dell'Ente provinciale alla presenza di circa trenta residenti, del sindaco Servalli, del suo vice Senatore e del Consigliere Narbone.
Contestualmente ai sopralluoghi gli stessi ingegneri declinavano la possibilità di aprire almeno metà carreggiata per consentire il passaggio alternato e semaforizzato dei veicoli affinchè i disagi fossero almeno ridotti e le manifestazioni estive in programma non venissero cancellate. Ad oggi il passaggio non è consentito nemmeno ai ciclomotori ma costantemente praticato a piedi dagli esasperati residenti che a loro rischio e pericolo oltrepassano le barriere jersey di cemento per raggiungere attività commerciali e scuole, mentre come testimoniano alcuni cittadini, gli addetti della Provincia hanno promesso di riaprire via Di Domenico entro il 30 settembre prossimo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 100215108