Tu sei qui: CronacaCava, senza lavoro né casa: Comune si mobilita per 63enne
Inserito da (redazioneip), mercoledì 26 giugno 2019 12:30:13
Lunedì scorso, 24 giugno, Gerardo Antonucci Marotta, è stato accompagnato da personale dei Servizi Sociali del Comune di Cava de' Tirreni, presso la struttura assistenziale di Casa Serena alla frazione Pregiato. L'uomo, di 63 anni, era stato trovato in un completo stato di abbandono, con una sospetta grave patologia, dormiva nella propria auto, con la quale si spostava in condizioni di pericolo per se e per gli altri, in una situazione di grande disordine, sporcizia e con un cane.
Dalle ricerche dei Servizi Sociali, che hanno preso in carico la questione, risulta essere residente in Ascea, un passato da geometra, senza alcun reddito, ed è iscritto nella popolazione temporanea cittadina, residente presso la comunità di Villa Iris, alla frazione Annunziata, da aprile 2018.
Constatato lo stato di emergenza, i Servizi Sociali, quale soluzione immediata hanno disposto l'inserimento del sig. Antonucci presso la casa di riposo "Casa Serena".
«Un caso che ha suscitato grande tristezza per le condizioni veramente di estrema difficoltà cui era ridotto quest'uomo - afferma l'assessore ai servizi sociali, Antonella Garofalo - rivolgo un plauso ai nostri operatori dei Servizi Sociali che in poco tempo dalla conoscenza del caso, hanno trovato una soluzione e mi riferiscono che quando il sig. Antonucci è entrato a Casa Serena, in una stanza solo per lui, ha espresso tanta gioia. Tante persone sono assistite dai nostri uffici e l'Amministrazione Servalli non ha mai fatto venir meno le risorse per l'assistenza ai più bisognosi, nonostante i continui tagli dei trasferimenti economici dallo Stato ai Comuni. Altro dato importante ed incoraggiante è anche la solidarietà mostrata dai cittadini, a cui vanno i nostri ringraziamenti, che hanno fatto diverse segnalazioni».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 101710103
La Guardia di Finanza di Salerno, con l'approssimarsi del Ferragosto, ha intensificato l'azione di contrasto all'economia illegale, avviando un'incisiva attività di prevenzione e controlli in tutta la Provincia. In virtù dell'incremento del flusso di visitatori, soprattutto nelle aree ad alta vocazione...
È accaduto nella giornata di ieri a Cetara, sulla SS Amalfitana, dove durante i consueti controlli della Polizia Municipale è stato richiesto l'intervento del carroattrezzi per la rimozione di un'auto parcheggiata in divieto di sosta e priva del contrassegno per disabili. Il veicolo occupava uno spazio...
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...