Ultimo aggiornamento 35 minuti fa S. Roberto Bellarmino

Date rapide

Oggi: 17 settembre

Ieri: 16 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaCava, scoperta la lapide della migrante senza nome

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Cava, scoperta la lapide della migrante senza nome

Inserito da (redazioneip), venerdì 2 marzo 2018 13:45:34

Stamattina, venerdì 2 marzo, il sindaco Vincenzo Servalli ed il presidente del Consiglio comunale, Lorena Iuliano, hanno partecipato alla cerimonia di scoprimento della lapide marmorea realizzata dal Rotary Club di Cava de' Tirreni, sulla tomba della migrante seppellita al cimitero cavese della quale non si conosce nè il nome, né la provenienza.

Una iniziativa voluta dal Rotary e dall'Amministrazione Servalli, alla quale hanno partecipato i soci rotariani, con il presidente della sezione cavese Bonaventura Trucillo, una delegazione della Croce Rossa Italiana, della Polizia di Stato e cittadini, che hanno posato sulla tomba anche mazzi di fiori.

«Abbiamo accolto questa sventurata ragazza nel nostro cimitero - afferma il Sindaco Servalli - il 17 novembre scorso, nello spirito che ha sempre contraddistinto i cavesi di generosa accoglienza e di grande pietas. È penoso pensare che sulla tomba non c'è un nome, come pure non poter avvisare la sua famiglia, ma almeno questa giovanissima ragazza ha una sepoltura rispetto alle migliaia di vittime scomparse in mare».

Il 5 novembre scorso, dalla nave spagnola Cantabria, oltre ai 375 migranti raccolti in mare sbarcarono anche 26 donne morte, dalla presunta età tra i 14 e 18 anni.

«Una tragedia dell'umanità - afferma il presidente Trucillo - inaccettabile nel 2018. Purtroppo abbiamo potuto solamente fare questo gesto simbolico, l'avessimo potuta aiutare prima magari avremmo salvato una vita. E su questo bisogna che tutti ci interroghiamo affinché tragedie come queste finiscano al più preso».

Sulla lapide è stato scritto: "migrante perita in mare cercandola libertà", sulla bara arrivata a novembre una semplice targa con il numero 26 e l'identificativo A15 D005.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 108911100