Ultimo aggiornamento 12 ore fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaCava ricorda Riccardo Romano

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Cava ricorda Riccardo Romano

Inserito da (admin), venerdì 16 aprile 2004 00:00:00

Cava ricorda Riccardo Romano, protagonista insieme ad Eugenio Abbro della storia politica della città. Oggi pomeriggio, alle 18, a Palazzo di Città, in quell'aula consiliare dove per decenni Romano ha rappresentato l'anima della sinistra, l'Amministrazione comunale, i Ds, amici comuni di tante battaglie, tra cui Tommaso Biamonte, Antonio Di Martino, Achille Mughini e Gaetano Panza, ed avversari leali, come Vincenzo Cammarano, rileggeranno con commozione e rispetto alcuni capitoli di quella storia di cui Riccardo Romano scrisse molte pagine dense di sensibilità e memorie. Un cammino che va dal 1946 fino agli anni '80, quando Romano ricoprì, con il sindaco indipendente Giuseppe Sammarco, l'incarico di assessore. Poi tornerà alla memoria il suo ritiro ad Agropoli, dove la sua vita si spense il 13 febbraio 2003. Legato alla professione ed ancorato saldamente ai suoi ideali, il suo impegno non venne mai meno. Soprattutto nei momenti più difficili, seguì sempre le vicende della città con lo stesso amore con cui accompagnò le numerose battaglie parlamentari, provinciali e comunali. «Ricordo ancora - afferma il sindaco Messina - la festa in onore dei suoi 80 anni. Fu un'occasione non solo per gioire e ricordare, ma per porre alla mia attenzione problemi di interesse politico-sociale di grande rilievo». «Riccardo Romano - ricordano Flora Calvanese e Raffaele Fiorillo - è stato un maestro per tutti noi. Ha fatto scuola nel partito, ci indicò la via dell'azione e del servizio». Il dott. Mario Esposito, che fortemente ha voluto che Cava non dimenticasse uno dei suoi figli migliori, ricorda: «Fu un uomo prudente, schietto, moralmente umano. Vivemmo momenti di grande esaltazione umana e politica». Sì, Riccardo Romano seppe con il suo impegno restituire dignità alla politica. Fu con Eugenio Abbro, il vero ed unico avversario politico, protagonista della storia politica della città, pur in ruoli diversi, lui dall'opposizione e l'altro dai banchi della maggioranza. Ma la sua opposizione era sui fatti, in difesa degli interessi del popolo. Nella memoria di moltissimi, le due Piazze, Mazzini e l'attuale Abbro (allora Roma), hanno significato due stili, due voci, due filosofie, ma un unico amore, quello per la città. «Batte il cuore nel rivedere con gli occhi della mente la supergremita ed appassionata Piazza Mazzini dei comizi di Riccardo Romano», spiega Franco Bruno Vitolo, critico d'arte. A ricordarlo ci saranno anche Tommaso Biamonte, un altro combattente della sinistra degli anni ‘50, Gaetano Panza, leader dell'ex Psi, ed altri. Ma, soprattutto, ci saranno tanti che in quegli anni furono accanto a Riccardo Romano, conquistati dal suo spirito disinteressato. «Era un re, ma sapeva essere soprattutto un compagno», aggiunge Giulio Masullo, che ricorda, tra l'altro, le numerose battaglie combattute nelle campagne per restituire dignità a quel mondo agricolo.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10037106

Cronaca

Atti persecutori nei confronti della vicina di casa a Ogliastro Cilento: carabinieri eseguono misura cautelare

Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...

Scafati, sequestrata area demaniale occupata abusivamente da industria conserviera

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...

Sequestrato autolavaggio abusivo: evasione fiscale e violazioni ambientali

Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...

Uomo di Battipaglia scompare nel nulla: ricerche in corso

Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...

Spari contro un citofono a Nocera: giovane straniero raggiunto da misura cautelare

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...