Ultimo aggiornamento 34 minuti fa S. Roberto Bellarmino

Date rapide

Oggi: 17 settembre

Ieri: 16 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaCava, Piano di Zona S2: incontro Comune, Asl, Osservatorio disabilità

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Cava, Piano di Zona S2: incontro Comune, Asl, Osservatorio disabilità

Inserito da (redazioneip), mercoledì 21 febbraio 2018 13:39:15

Si è svolto ieri pomeriggio, martedì 20 febbraio 2018, nella Sala Gemellaggi del Palazzo di Città di Cava de'Tirreni, il tavolo di concertazione tra l'Amministrazione comunale e l'Osservatorio cittadino sulla condizione delle persone con disabilità, nell'ottica di definire un percorso sinergico mirato alla riduzione del disagio che colpisce le fasce deboli della popolazione.

All'incontro hanno preso parte il Sindaco Vincenzo Servalli, il presidente della commissione comunale politiche Sociali dott.ssa Paola Landi, il Presidente dell'Osservatorio cittadino sulla condizione delle persone con disabilità dott. Vincenzo Prisco, il Direttore del Distretto ASL ex 63 dott. Francesco Perrotta, il dirigente del III settore dott. Romeo Nesi, esponenti dell'Osservatorio e del personale del III Settore Servizi alla persona del Comune di Cava de' Tirreni.

«Terrò personalmente la delega alle Politiche Sociali- ha affermato il sindaco Vincenzo Servalli- e lavoreremo tutti insieme con il personale del Piano di Zona e dei Servizi Sociali comunali in un continuo dialogo per individuare le problematiche e ricercare le priorità così da elaborare in maniera unitario le relative soluzioni».

Molto soddisfatto dell'esito dell'incontro il presidente dell'Osservatorio cittadino sulla condizione delle persone con disabilità dott. Vincenzo Prisco che espresso il suo plauso per la vicinanza dell'Amministrazione comunale e l'attenzione ricevuta dagli uffici preposti. Elementi questi "lasciano intravedere un percorso che possa dare risposte alle persone disabili ed alle loro famiglie attraverso un comune percorso di ascolto e di concertazione".

L'Osservatorio è in attività da quindici anni e raggruppa al suo interno ben tredici associazioni.

Da parte del Direttore del Distretto ASL ex 63 dott. Francesco Perrotta è stata espressa la piena collaborazione per quanto attiene l'integrazione socio-saniatria. "Siamo aperti all'ascolto - ha dichiarato Perrotta- verso proposte di miglioramento dei nostri Livelli essenziali di assistenza (LEA). Lavoreremo insieme con l'Amministrazione comunale per l'eliminazione delle barriere architettoniche ancora presenti all'interno delle sedi che ospitano i diversi uffici del Distretto sanitario.".

Al fine di rendere operativa l'azione sinergica tra Amministrazione comunale ed Osservatorio cittadino sulla disabilità sono stati già programmati una serie di incontri che riguardano il miglioramento delle aree di sosta riservate ai disabili, l'eliminazione delle barriere architettoniche su strade, scuole, edifici pubblici in genere e l'attivazione di uno sportello di informazione ubicato nel palazzo di Città.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10549103