Tu sei qui: CronacaCava partecipa alla "Giornata del sacrificio del lavoro italiano nel mondo"
Inserito da Ufficio Stampa Comune di Cava de’Tirreni (admin), martedì 8 agosto 2006 00:00:00
L'8 agosto 1956 una terribile esplosione all'interno della miniera di carbone del "Bois du Cazier" a Marcinelle, sobborgo operaio di Charleroi in Belgio, procurò la morte a 262 minatori, 136 dei quali provenienti dalle nostre regioni, in gran parte da Abruzzo, Calabria, Campania, Emilia-Romagna, Friuli, Lombardia, Marche, Molise, Puglia, Sicilia, Toscana, Trentino e Veneto.
Da quel momento l'Italia prende coscienza delle penose condizioni nelle quali versavano i nostri connazionali, costretti a lavorare, lontani dai propri affetti, tra mille rischi ed innumerevoli disagi.
A distanza di 50 anni, oggi, in occasione della "Giornata Nazionale del sacrificio del lavoro italiano nel mondo", la Città di Cava de'Tirreni commemora la tragedia con un minuto di silenzio, alle ore 12.00, in tutti gli uffici comunali, a testimonianza di una più profonda attenzione sociale ed istituzionale per le condizioni di quanti emigrano per necessità dalle terre d'origine.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10804105