Ultimo aggiornamento 19 ore fa S. Geremia

Date rapide

Oggi: 1 maggio

Ieri: 30 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaCava marcia per la Pace e per l’accoglienza [FOTO-VIDEO]

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Cava marcia per la Pace e per l’accoglienza [FOTO-VIDEO]

Inserito da (Redazione), lunedì 27 febbraio 2017 11:24:02

di Patrizia Reso

Coloratissima! Nonostante l'inclemenza del tempo. Ombrelli e volti multicolori, palloncini e striscioni festosi, canti e balli sentiti hanno caratterizzato la marcia della Pace dell'ultimo sabato di febbraio. Un anticipo del carnevale, qualche cattivello potrà pensare. Invece si è trattato di un procedere comune, di un credo comune, che si è fatto spazio lungo il corso di Cava. Abbiamo inoltre avuti tutti modo di conoscere i "pericolosi individui" che minacciano la sicurezza della nostra città. Adolescenti, bambini, neonati "con il loro carico di problemi di sradicamento, disadattamento e di difficile integrazione". Sì, è vero. Questi adolescenti e bambini, senza genitori al seguito, possono avere non pochi problemi ad integrarsi, specie se non incontrano lungo il loro cammino persone capaci di amarli. Una piccola comunità, 20 persone in tutto, presenti da ottobre scorso sul nostro territorio, ma che soltanto ora hanno suscitato interesse e curiosità nei cavesi, dopo il pittoresco comunicato sulla presunta sicurezza messa a rischio dalla loro presenza. "Contributo umanitario e solidaristico", così sono stati definiti questi venti adolescenti, ognuno con la sua storia di fuga dalla violenza, dai soprusi, dalle sevizie ... Dietro i loro volti, sorridenti nonostante tutto, si legge la disperazione di persone rimaste senza una famiglia e senza un popolo; il coraggio però di cambiare, di continuare a sognare un mondo di pace e non di sopraffazione.

Grazie alle nostre associazioni di volontariato, alla chiesa, che continuano a salvare l'Italia dal piombare in una retrocessione totale di valori e di cultura, queste persone, a prescindere dall'età e dal sesso o dal colore o dalla religione, possono, oggi, avere "il lusso" di continuare a sognare, come solo a quell'età si può fare.

Si sono sentiti a proprio agio tra canti e balli organizzati da fra' Pietro, insieme ai ragazzi che popolano il chiosco di San Francesco. Giovani con giovani. Un unico linguaggio: il ballo.

Attraverso le note che si diffondevano nell'aria, anche i più ingessati dei presenti, si sono lasciati andare ad un libero, spensierato momento di pace e di solidarietà.

Dopo la splendida performance, che ha simulato un attacco aereo e poi la fuga verso la speranza, nell'Aula Consiliare del Palazzo di Città è calato un improvviso silenzio: Maher, in rappresentanza della famiglia siriana Al Zaidan, costituita dal capofamiglia, la moglie e 5 figli, gli ultimi due gemellini, ha testimoniato la sua di storia. Una famiglia in fuga dalla una guerra atroce e accolta in terra salernitana, grazie al progetto dei "Corridoi umanitari", promossi dalla Comunità di Sant'Egidio, dalle Chiese Valdesi, a cui hanno poi aderito la Cei e varie associazioni territoriali di volontariato, come Pax Christi, Eugenio Rossetto, La rosa di Gerico. Nei loro volti la disperazione di chi non ha più una casa, un lavoro, un Paese. Oggi hanno un'unica certezza: i loro giovani figli non sentiranno più fischiare le bombe e non saranno costretti a rifugiarsi in qualche sotterraneo.

La testimonianza di Maher è stata tradotta in simultanea da un altro giovane siriano, rifugiatosi già da alcuni anni a Salerno per portare a termine i suoi studi in ingegneria, Jamil Khazna.

Una testimonianza toccante. La fuga dalle atrocità di una guerra, che sentiamo sempre molto lontano. Le distanze si accorciano solo quando piangiamo i nostri morti in terra straniera, dove, pare assurdo, vanno per operazioni di pace.

Pax Christi ha promosso una petizione, con la solidarietà del Comune e dell'Arcidiocesi Cava- Amalfi, affinché si possano sensibilizzare i nostri parlamentari a frenare il commercio prosperoso delle armi e convertirlo in progetti solidali.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Galleria Video

rank: 100024100

Cronaca

Paura a Baronissi Est, camion prende fuoco durante il pieno: incendio domato

Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...

Atti persecutori nei confronti della vicina di casa a Ogliastro Cilento: carabinieri eseguono misura cautelare

Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...

Scafati, sequestrata area demaniale occupata abusivamente da industria conserviera

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...

Sequestrato autolavaggio abusivo: evasione fiscale e violazioni ambientali

Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...

Uomo di Battipaglia scompare nel nulla: ricerche in corso

Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...