Ultimo aggiornamento 11 ore fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaCava, largo della Piccola Lourdes intitolato a don Salvatore e don Francesco Maria Polverino

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Cava, largo della Piccola Lourdes intitolato a don Salvatore e don Francesco Maria Polverino

Inserito da (redazioneip), sabato 12 maggio 2018 17:57:54

«Un giusto riconoscimento, nel giorno della nascita di don Salvatore, per chi ha dato tanto in carità». Così, Daniele Fasano, in occasione dell'intitolazione del "Largo don Salvatore e don Francesco Maria Polverino" alla Piccola Lourdes di Cava de' Tirreni voluto da un Comitato d'onore composto dal suo ideatore, il Grand'Ufficiale Salvatore Fasano, dal dottor Daniele Fasano, dal Colonnello Carlo De Martino, da Monsignor Osvaldo Masullo, da don Rosario Sessa, da Beatrice Sparano, da Francobruno Vitolo, dalla Curia Arcivescovile e dalle massime autorità ecclesiastiche e civili del territorio.

In tanti hanno partecipato alla cerimonia. In particolare erano presenti monsignor Orazio Soricelli, arcivescovo dell'Arcidiocesi di Amalfi/Cava, don Raffaele Castiglione superiore generale emerito, don Claudio De Caro provinciale per l'Italia, il sindaco metelliano Vincenzo Servalli, il comandante della Tenenza dei Carabinieri di Cava de' Tirreni, la Marina Militare, la polizia Locale, l'Unitalsi ed i pronipoti di don Salvatore.

«Nella stesura del libro sulla Toponomastica -aggiunge Daniele Fasano- ho chiesto a papà di don Salvatore e, in quel momento, nei suoi occhi ho visto una profonda devozione perché don Salvatore Polverino aveva lasciato un segno in lui».

«Oggi ho coronato un sogno - chiarisce Salvatore Fasano - Ora però vorrei riportare in Italia i resti di due caduti che riposano nel Sacrario Militare Italiano di El Alamein in Egitto. Uno dei due è uno zio del Colonnello Giuseppe Ferrara».

«Oggi facciamo memoria di don Salvatore e don Francesco Maria Polverino - sottolinea don Rosario Sessa, rettore della Piccola Lourdes- Chiedo, ufficialmente, a Monsignor Soricelli, se possibile, di aprire un capitolo per portare i due fratelli all'attenzione della chiesa per una causa di beatificazione. Ci sono già tanti testimoni storici che ne hanno ottenuto benefici. Sono due sante persone». Quindi, la benedizione delle "pietre viventi", quanti si sono adoperati per la Piccola Lourdes.

«I fratelli Polverino - annota Monsignor Soricelli- hanno vissuto per anni all'Annunziata ed hanno lasciato un alone indelebile di spiritualità. Ci auguriamo che questo luogo sia sempre un'oasi di pace mariana dove i pellegrini possano avere la protezione della Madonna».

Commozione tra i presenti. «Ho conosciuto personalmente sia don Salvatore che don Ciccio - rivela don Raffaele Castiglione- Dopo il beato fondatore don Giustino Fortunato, don Salvatore Polverino è stato il primo prete vocazionista. Lui stesso mi predisse che sarei diventato padre generale».

«Salvatore Fasano - evidenzia il sindaco Vincenzo Servalli -è il nostro maestro che ha voluto quest'iniziativa nel solco della memoria e del ricordo di due persone che hanno seminato amore e pace. E' un riconoscimento doveroso, sentito e sincero».

«La mia vocazione sacerdotale è nata qui - conclude don Rosario- Insieme ad un gruppo di giovani salernitani ne ho raccolto l'eredità spirituale. Ci sarà sempre bisogno della carità del cuore. I due fratelli sono stati anche ispiratori della Comunità Casa Nazareth. Le spoglie mortali di don Ciccio e don Salvatore riposano in una cappellina di una Casa d'accoglienza». Infine, a due passi dalla grotta, lo scoprimento delle targhe e la distribuzione, ai presenti, dei fazzoletti realizzati dai ragazzi di villa Alba in collaborazione con l'Unitalsi.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 106918100

Cronaca

Atti persecutori nei confronti della vicina di casa a Ogliastro Cilento: carabinieri eseguono misura cautelare

Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...

Scafati, sequestrata area demaniale occupata abusivamente da industria conserviera

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...

Sequestrato autolavaggio abusivo: evasione fiscale e violazioni ambientali

Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...

Uomo di Battipaglia scompare nel nulla: ricerche in corso

Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...

Spari contro un citofono a Nocera: giovane straniero raggiunto da misura cautelare

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...