Tu sei qui: CronacaCava, intervento di derattizzazione a Castagneto. Allarme residenti: «A rischio colonie feline»
Inserito da (redazioneip), martedì 3 novembre 2020 09:10:33
Centinaia di gatti randagi ma anche di proprietà che però girano liberi per le strade sono a rischio nel territorio di Castagneto, a Cava de' Tirreni, dove è previsto per la prossima settimana un intervento di derattizzazione.
Per questo motivo una cittadina ha scritto al sindaco Vincenzo Servalli chiedendo spiegazioni e rassicurazioni in merito all'intervento.
«Mettete al sicuro per quella serata i gatti. È una operazione necessaria», ha risposto il primo cittadino sui social.
Immediata la risposta della cittadina: «Qui a Castagneto, ci sono diverse colonie feline, curate da noi residenti. Si parla di oltre 40 gatti solo nella zona limitrofa alla piazzetta di Castagneto, e altri ancora, sparsi sul resto del territorio. Oltre a diversi cani padronali che vengono lasciati liberi di girare durante la giornata. Non è possibile mettere in sicurezza tutti questi animali, ne tanto meno provvedere all'acquisto della Vitamina K, sia perché ha un costo esorbitante, sia perché gli animali avvelenati tendono a nascondersi e di conseguenza condannati a morire lentamente! In più è praticamente impossibile somministrare la vitamina K sottoforma di compresse (qualora una persona potesse permettersi tale acquisto), in quanto l'avvelenamento comporta vomito oltre che emorragia interna, di conseguenza è necessario il ricovero immediato dell'animale (e chi paga poi?)! Vorremmo sapere a questo punto qual è la metodologia con la quale verrà effettuata tale derattizzazione. Anche perché questo veleno permane nell'ambiente per diversi giorni e non solo per una notte!».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 102512108
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...