Tu sei qui: CronacaCava infestata dagli insetti
Inserito da (admin), lunedì 25 agosto 2003 00:00:00
Ancora polemiche a Cava de' Tirreni ed in Costiera per una "cattiva disinfestazione". Entrambe le zone sono infestate da insetti e moscerini. Precisamente, si chiamano "papatacci": assomigliano a piccole farfalle ricoperte di peluria, all'apparenza innocue, ma che, se pungono, possono provocare serie reazioni allergiche. A lanciare l'allarme in queste ore sono i medici, che denunciano una situazione di grossa emergenza rispetto agli anni passati. Molte persone, spaventate, stanno ricorrendo alle cure ospedaliere. Risultato? Lunghe file ai presidi di Guardia Medica, ambulatori affollati e boom di visite al Pronto Soccorso dell'ospedale "Santa Maria dell'Olmo" ed all'ex Casa dei Bimbi Irpini a Castiglione di Ravello. Carlo Sica, responsabile del Dipartimento di prima emergenza dell'ospedale "Santa Maria dell'Olmo" e del presidio di Castiglione di Ravello, spiega: «Quest'anno c'è stata una vera e propria invasione di insetti. I casi di pazienti giunti al Pronto Soccorso a seguito di punture si sono triplicati. Ma non basta. Anche le manifestazioni reattive, scatenate da questi imenotteri, sono estese e di maggiore gravità». La raccomandazione dei medici è di evitare di stare all'aria aperta, specie nelle ore calde, ed in zone vicine all'acqua stagnante; quindi, applicare una pomata al cortisone sulle punture, per ridurre il prurito ed il gonfiore nel giro di qualche ora. «In alcuni casi - continua il dott. Sica - si possono scatenare serie reazioni allergiche. Non tutti i pazienti che ricorrono alle cure ospedaliere necessitano di intervento per così dire di prima emergenza. Il più delle volte il nostro compito è quello di rassicurare chi non sa a chi rivolgersi per un consulto».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10417102
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...