Tu sei qui: CronacaCava in piena ‘emergenza criminalità'
Inserito da Il Mattino (admin), venerdì 21 dicembre 2001 00:00:00
Cinquanta colpi negli ultimi mesi dell'anno: più di venti furti in appartamento, tra quelli denunciati, quattro negozi svaligiati, due rapine in altrettanti ristoranti ed ancora scippi, furti di auto e saccheggi a portavalori. In tutto, più di cinquecento milioni di bottino. Questo è, in cifre, il fenomeno della microcriminalità in città. Agiscono isolati o in bande e da qualche mese non conoscono sosta. Hanno preso di mira gli appartamenti del centro, le ville, i negozi ed i locali pubblici, così come pure i passanti, scippati delle loro borse e delle loro auto. Hanno colpito e continuano a colpire. In cima alla lista ci sono gli appartamenti: nei mesi scorsi sono stati presi di mira quelli del centro, in particolare via Veneto e Corso Mazzini, e quelli di Rotolo, dove in una stessa sera (era il 25 ottobre) una banda di extracomunitari ripulì ben quattro ville. In una di queste erano presenti i proprietari.
Tutti i precedenti
A poche settimane di distanza altri furti. Questa volta furono scassinate le porte dell'Ufficio esattoriale e della direzione dell'ospedale "Santa Maria dell'Olmo": magro il bottino. Più sostanzioso, invece, il furto ai danni del consigliere comunale Marco Galdi (nella foto al centro), la cui abitazione fu svaligiata. I ladri portarono via oggetti di valore. E non si è trattato certo di un colpo isolato. Qualche mese più tardi, siamo a novembre, gli agenti della Polizia fermarono quattro pluripregiudicati napoletani, con un bagaglio sospetto, grosse tenaglie, forbici ed altre attrezzature da specialisti. La banda era pronta per entrare in azione in una villa della periferia. Ma alle gang esterne, provenienti dal napoletano, si sono affiancate quelle degli extracomunitari. Sono specializzate nei colpi di metà settimana. Appuntamento fisso il mercoledì mattina, in occasione del mercato rionale. Nell'elenco figurano, poi, i negozi ed i locali pubblici. Gli ultimi colpi sono stati messi a segno nella tabaccheria in via XXV luglio, dove la proprietaria Giovanna Scannapieco è stata minacciata con un coltello da macellaio. E nella stessa zona, questa volta all'interno del Centro Commerciale, due donne, si presume del napoletano, hanno portato via ben 39 bottiglie di vini e liquori. Ha approfittato, invece, della notte la banda che con un cric ha sventrato le inferriate del negozio di fiore e piante di Pio Vitale in Via Vittorio Emanuele, ripulendo la cassa. Per i locali pubblici il giorno prescelto è il fine settimana: cassa e sala piena. A cadere in trappola, il ristorante Siesta a Croce, dove più banditi, armati di pistola e con il viso coperto, fecero irruzione nel locale. Stesso copione qualche mese dopo all'Arcara (nella foto in basso), nel ristorante gestito dai fratelli Sentore. Diversi, infine, i casi di furti di auto, l'ultimo in ordine di tempo registratosi nel cortile dell'azienda Pancrazio. Ed ancora, il caso del commerciante di Angri fermato al semaforo, in via Marconi, e derubato della sua Audi, e del giovane gioielliere Marco Pagnotta, a cui un bandito a bordo di una motocicletta portò via la valigetta piena di preziosi.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10458108
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...