Tu sei qui: Cronaca"Cava in Corte", va in scena l'Unità d'Italia
Inserito da La Redazione (admin), venerdì 23 settembre 2011 00:00:00
Rivalutare e far risplendere il patrimonio architettonico di Cava de’ Tirreni attraverso il ricordo degli avvenimenti storici che portarono all’Unità d’Italia. Domenica 25 settembre, a partire dalle ore 19.00, la splendida cornice del Borgo Scacciaventi rivivrà alcune fasi descrittive del periodo che viveva la Campania tra il 1828 ed il 1870 attraverso la rappresentazione teatrale “Cava in Corte”.
Organizzata dall’associazione “Teatro in Corte”, con il patrocinio della Città di Cava de’ Tirreni, tre saranno le rappresentazioni teatrali portate in scena in altrettanti palazzi storici del borgo porticato e che si susseguiranno con intervalli di 15 minuti.
A Palazzo Stendardo, Francesco Puccio e Simone Fasano della compagnia “Kagalogathoi” presenteranno “I moti insurrezionali del 1828”; a Palazzo Genoino, invece, Eva Chiorazzo e Manuela Casaburi della compagnia “I Mordimatti” saranno impegnate in “Un telo bianco”, scena volta alla riflessione sul significato dell’inno di Mameli. Ed infine, a Palazzo Quaranta, la compagnia di teatro, musica e danza “Gens Mitilia” (composta da Geltrude Barba, Pietro Paolo Parisi, Sabatino Apicella, Peppe Bisogno e Carolina Damiani), con la partecipazione delle allieve della scuola di danza “Artedanza” di Alessandra Palumbo, proporranno “L’arriv ‘ra lengua straniera”.
Liberamente tratta dal “Ferdinando” di Annibale Ruccello, nello specifico la scena “L’arriv ‘ra lengua straniera”, a cura di Geltrude Barba e Pietro Paolo Parisi, rivivrà in chiave ironica e sarcastica la vicenda della Baronessa Lucanigro, che, ribellatasi al nuovo Regno dei Savoia e fingendosi malata, si rinchiuse in una delle sue proprietà in campagna, lontana dai frastuoni politici cittadini, in segno di protesta. Qui verrà assistita da un’isterica dama di compagnia (sua cugina), da un sacerdote “vicino” ai Savoia e da un medico filoborbonico a lei ideologicamente prossimo. Il tutto inquadrato in una più ampia preoccupazione che affliggerà la Baronessa: l’arrivo di suo nipote Ferdinando.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10674108
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...