Ultimo aggiornamento 10 ore fa S. Roberto Bellarmino

Date rapide

Oggi: 17 settembre

Ieri: 16 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaCava, il Comune acquisisce l'asilo Pastore Salsano

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Cava, il Comune acquisisce l'asilo Pastore Salsano

Inserito da (redazioneip), martedì 12 giugno 2018 18:21:40

La Giunta regionale ha deliberato l'estinzione dell'Ipab "Asilo Pastore Salsano" ed ha attribuito al Comune di Cava de' Tirreni, il patrimonio mobiliare e immobiliare dell'Ipab con vincolo di destinazione a scopi sociali.

Si conclude, quindi, una annosa vicenda che si protraeva dal 1980, da quando l'attività dell'istituto era praticamente cessata. In questi anni si erano succedute diverse gestioni commissariali, fino all'attuale, retta dall'avvocato Antonio Russo, che ha prodotto gli atti necessari affinché si potesse addivenire alla completa cessazione.

«Abbiamo finalmente portato a compimento una vicenda quarantennale - afferma il sindaco Vincenzo Servalli - dopo che il Consiglio comunale si è pronunciato due volte per l'estinzione e il subentro nella titolarità dei beni. Possiamo adesso riprendere con speditezza le procedure per l'attivazione del Contratto di Quartiere e il finanziamento regionale di 10 milioni di euro per la realizzazione di opere importanti che ridisegneranno e risolveranno problemi annosi della frazione di Pregiato».

L'Asilo Pastore fu costituito con Regio decreto il 31 maggio 1888, per volontà delle sorelle Lucia e Concetta Pastore, che destinarono le proprie proprietà all'assistenza, la beneficenza e l'educazione gratuita dei bambini poveri di Cava de' Tirreni.

«Ringrazio il Presidente della Giunta regionale, Vincenzo De Luca e l'assessore regionale Lucia Fortini - aggiunge il Sindaco Servalli - per questo atto importante a conferma della vicinanza ed interesse per le questioni riguardanti la nostra comunità».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 104810103