Tu sei qui: Cronaca«Cava, futuro decollo o futuro disastro?»
Inserito da (admin), venerdì 15 marzo 2013 00:00:00
Riceviamo e pubblichiamo una mail di Annamaria Senatore relativa alla sottoscrizione tra la Fondazione Carisal ed il Comune di Cava de’ Tirreni di un protocollo d’intesa per il progetto “Invest in Salerno”.
ilPortico.it (redazione@ilportico.it) è ovviamente a disposizione per la pubblicazione di eventuali risposte e/o repliche alle dichiarazioni contenute in questo messaggio, che di seguito vi proponiamo integralmente:
«Dopo tre anni di silenzio, anche l’ing. Augusto Strianese, che pure ha contribuito in modo determinante a realizzare l’aborto dell’aeroporto di Pontecagnano, qualche giorno fa ha deciso d’intervenire.
Ex Presidente della Camera di Commercio di Salerno ed ex Presidente del Consorzio Aeroportuale, ha dichiarato che occorrono «persone competenti». Un’affermazione che fa desumere un principio, ovvero che quelli che seguono le infrastrutture nella Provincia di Salerno “non sono tanto competenti”.
Intanto, per sfruttare la scia del decollo del significativo “percorso di sviluppo che ha portato alla realizzazione di grandi infrastrutture quali il porto, aeroporto ed interporto, piattaforma logistica, sistema autostradale e stradale, alta velocità ferroviaria, portualità turistica, il tutto in grado di far emergere la competitività organica provinciale”, generato dai “non competenti” (come riportato nel Protocollo Carisal/Comune di Cava de’ Tirreni) di cui sopra, il Comune di Cava de’ Tirreni ha sottoscritto con la Fondazione Carisal un protocollo per aderire al Progetto “Invest in Salerno”, unico Comune in Provincia di Salerno.
Evidentemente l’attesa pronosticata da tali soggetti è che riescano ad attirare tanti capitali a Cava de’ Tirreni, come hanno già fatto per lo sviluppo, ad esempio, dell’aeroporto di Pontecagnano. Sviluppo?
In sintesi due sono i casi:
1. o viviamo in una provincia dove tutte queste infrastrutture sono solo uno spreco di denaro per opere incompiute e che mai funzioneranno;
2. oppure stiamo vivendo un brutto sogno e, svegliandoci, troveremo queste belle opere funzionanti e fruttuose.
Si fa fatica a trattenere l’irritazione. Questa è gente che continua a vivere di burocratismo, con limiti programmatici seri, più che preistorici e demenziali. Ci ritroviamo ancora oggi a contemplare situazioni che indignano: sostegno di facciata per il nulla; protocolli autoreferenziali lontani tanto dalla rabbia sociale, quanto dai temi dei ceti produttivi e professionali».
Annamaria Senatore
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10264103
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...